⋮
#LOMBROSO Project
Archivio Lombroso
Ricerca per:
Menu
Home
Il Progetto
#LombrosoProject
L’Archivio
Gli inediti
Le “scritture non comuni”
Chi siamo
Epistolario
Loading...
Epistolario
|
Indici
|
Cerca nell'epistolario
Laura, Secondo
Ente di conservazione
Data
Titolo
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18750425
25/04/1875
Cartolina postale di Arrigo Tamassia a Cesare Lombroso in cui scrive che gli restituisce la «Rivista penale» prestatagli ed entra in polemica con Lucchini e la scuola "idealista" di Padova vista in contrapposizione alla scuola "materialista" di Pavia; chiede inoltre in prestito delle opere per completare uno studio che sta redigendo e si informa su amici comuni
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18750910
10/09/1875
Lettera di Giulio Bizzozero a Cesare Lombroso in cui lo informa sull'andamento del concorso per la cattedra di Medicina legale presso l'Università di Torino e controbatte le sue perplessità circa il trasferimento da Pavia, dicendogli che a Torino si stanno cercando fondi per migliorare l'attività scientifica; gli scrive inoltre di non aver letto le relazioni di Biffi e Lussana [sulla trasfusione], ma che leggerà la sua, gli chiede se è a conoscenza dello studio di Ceradini sulla scoperta della circolazione sanguigna e gli comunica di non aver informazioni sul concorso di Genova
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18750920
20/09/1875
Lettera di Giovanni Cantoni a Cesare Lombroso in cui lo informa sulla votazione fatta dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione in merito al concorso per la cattedra di Medicina legale presso l'Università di Torino; lo prega, in accordo con Tommasi-Crudeli, di accettare la nomina a professore straordinario, che gli gioverà per futuri avanzamenti di carriera, e di mantenere segreto quanto scrittogli
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18751204
04/12/1875
Lettera di Corrado Tommasi-Crudeli a Cesare Lombroso in cui gli scrive di avere presentato al Ministero dell'Istruzione la sua accettazione incondizionata della cattedra di Medicina legale presso l'Università di Torino, ma che a causa della premura del rettore dell'Università il posto era già stato assegnato a Laura; gli comunica in via confidenziale che il prossimo anno otterrà la nomina a professore ordinario a Torino, ma che al momento deve mantenere la notizia segreta, arginare le proteste e rimanere a Pavia, mentre si allestirà il laboratorio sperimentale a Torino
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18751207
07/12/1875
Lettera di Giulio Bizzozero a Cesare Lombroso in cui gli scrive di sperare che la questione del concorso per la cattedra di Medicina legale presso l'Università di Torino possa risolversi per il meglio e di promettere di mantenere il segreto [in merito alla sua nomina a professore ordinario a Torino per l'anno seguente]; lo informa delle mobilitazioni in suo sostegno che vi sono state in Facoltà, con la richiesta di rifare il concorso, e della votazione a favore di Laura, proposta come nomina provvisoria solo dopo che era giunta notizia che lui aveva rinunciato alla cattedra torinese