Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino |
18841011 11/10/1884 |
Lettera di Henry Bougier, allievo del professor Brouardel, a Cesare Lombroso a cui chiede pareri riguardo la morte per sommersione, argomento della sua tesi
|
|
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano |
18851127 27/11/1885 |
Lettera di Lombroso a Bodio in cui si congratula per la polemica contro il socialismo cristiano di padre Curci e richiede dei grafici sulla statistica criminale italiana
|
|
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino |
18900107 07/01/1890 |
Lettera di Paul Brouardel a Cesare Lombroso in cui gli comunica l'intenzione di tenere due o tre lezioni di antropologia criminale all'apertura delle lezioni del proprio corso di medicina legale all'Università di Parigi
|
|
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino |
18900205 05/02/1890 |
Lettera di Paul Brouardel a Cesare Lombroso in cui gli scrive di sperare che le lezioni di antropologia criminale che terrà all'apertura delle lezioni del proprio corso di medicina legale all'Università di Parigi non dispiacciano a Lombroso, il quale sarebbe certamente gradito volesse recarsi a Parigi
|
|
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino |
18910116 16/01/1891 |
Lettera di Alphonse Bertillon a Cesare Lombroso in cui lo informa che né lui né Brouardel possono inviargli le fotografie delle donne criminali che ha richiesto e che per ottenerle gli occorrerà far fare una richiesta formale al Prefetto di Polizia da parte dell'ambasciatore italiano
|
|
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino |
18940220 20/02/1894 |
Lettera di Thomas Lathrop Stedman a Cesare Lombroso con richiesta di collaborare con un articolo sull'antropologia criminale alla nuova enciclopedia medica che ha intenzione di curare
|
|
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino |
18950123 23/01/1895 |
Lettera di Dureau, bibliotecario dell'Academie de médecine di Parigi a Cesare Lombroso, a cui spiega di non aver ricevuto gli scritti inviati da quest'ultimo che, probabilmente, li ha inviati alla Facoltà di Medicina; gli elenca le opere edite dall'Academie e gli fa sapere di essere disponibile a scambiarle con le sue
|
|