⋮
#LOMBROSO Project
Archivio Lombroso
Search for:
Menu
Home
The Project
#LombrosoProject
The Archive
Unpublished works
The “Uncommon Writings”
About us
The correspondance
Loading...
Correspondence
|
Indices
|
Search
Hoepli, Ulrico
Ente di conservazione
Data
Titolo
Biblioteca Comunale Labronica "F.D. Guerrazzi", Livorno
99999999
Lettera di Lombroso a [...] in cui lo prega di recensire "Genio e follia"
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
99999999
Minuta di lettera di Gina Lombroso a Luigi Majno cui scrive per far sì che Ulrico Hoepli accetti di partecipare all'appello nella causa intentata contro di lui e contro Cesare Lombroso da Jules Crépieux-Jamin. Sul verso del foglio, in francese, un elenco in tre punti di tavole e testo dell'opera di Arsène Aruss
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18750729
29/07/1875
Lettera di Andrea Verga a Cesare Lombroso in cui si complimenta per un premio assegnato al professore e gli esprime la difficoltà di procurarsi il "Laboratorio del medico legale e del psichiatra"
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18760520
20/05/1876
Cartolina postale di Ulrico Hoepli a Cesare Lombroso in cui lo informa di aver avuto dal tipografo 438 copie de "L'uomo delinquente" e gli chiede il prezzo da fissare per il volume
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18760524
24/05/1876
Lettera del tipografo Bernardoni a Cesare Lombroso cui scrive di aver consegnato le restanti 438 copie de "L'uomo delinquente" ad Ulrico Hoepli, inviandogli la fattura per la stampa dell'opera
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18760618
18/06/1876
Cartolina postale di Ulrico Hoepli a Cesare Lombroso cui chiede l'invio di una copia di "Genio e follia" e di una copia del saggio “Verzeni e Agnoletti” con indicazione dei prezzi netti
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18760731
31/07/1876
Cartolina postale di Ulrico Hoepli a Cesare Lombroso in cui lo informa di dover declinare una sua offerta in quanto oberato di lavoro
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18760811
11/08/1876
Cartolina postale di Ulrico Hoepli a Cesare Lombroso in cui lo informa di aver avuto dal tipografo 600 copie di "Genio e follia" e di avergli dato un manoscritto con le aggiunte
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18770505
05/05/1877
Lettera di Ulrico Hoepli a Cesare Lombroso contenente il resoconto relativo a vendite, pagamenti e giacenze de "L'uomo delinquente" e delle aggiunte a "Genio e follia"
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18770517
17/05/1877
Cartolina postale di Eugenio Fazio a Cesare Lombroso cui scrive di aver incontrato Hoepli il quale gli ha detto di non aver ricevuto dal professore "nessun comando e nulla sapere dell'opuscolo" e aggiunge che a breve gli invierà il proprio scritto "Il sesso in rapporto all'imputabilità"
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18790520
20/05/1879
Cartolina postale di Giuseppe Descours de Tournoy a Cesare Lombroso cui scrive che vi è la possibilità di pubblicare presso Hoepli [una rivista di cui avevano già parlato]
Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
18891124
24/11/1889
Lettera di Lombroso a Hoepli in cui replica al questionario dell'inchiesta su "I migliori libri italiani"
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18951128
28/11/1895
Lettera dell'avv. Luigi Majno a Cesare Lombroso relativa alla sentenza emessa in Francia nella causa che contrappone il professore ed Ulrico Hoepli a Jules Crépieux-Jamin
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18951212
12/12/1895
Lettera di Ulrico Hoepli a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto una lettera dall'editore Léon Chailley, della quale invia copia e fa notare che "né Alcan né Chailley né i signori autori hanno fatto deposito in tempo debito delle loro opere per godere dei trattati internazionali sulle proprietà letterarie"
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18951215
15/12/1895
Lettera dell'avvocato milanese Luigi Majno a [Gina] Lombroso alla quale suggerisce di assumere un avvocato francese che si occupi dell'appello contro la sentenza emessa a Rouen nella causa che Jules Crépieux-Jamin ha intentato contro il padre e contro Ulrico Hoepli
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18951217
17/12/1895
Lettera dell'avvocato Moise Amar a Cesare Lombroso cui scrive le proprie riflessioni in merito alla causa che Jules Crépieux-Jamin ha intentato contro quest'ultimo e contro Ulrico Hoepli
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18960101
01/01/1896
Minuta di lettera di Cesare Lombroso a Luigi Majno relativa alla causa che Jules Crépieux-Jamin ha intentato contro di lui e contro Ulrico Hoepli
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18960113
13/01/1896
Lettera dell'avvocato Enrico Valdata all'avvocato Luigi Majno cui scrive che la dichiarazione inviata da Cesare Lombroso ad Ulrico Hoepli è inaccettabile; quest'ultimo ne reclama una in cui gli venga assicurato di essere sollevato da qualunque spesa in caso il professore intenda ricorrere in appello nella causa intentata da Jules Crépieux-Jamin
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18960114
14/01/1896
Lettera dell'avvocato Edouard Clunet a Cesare Lombroso cui scrive di aver atteso qualche giorno per appellarsi alla sentenza, ma crede che sia venuto il momento di farlo senza attendere ulteriori decisioni da parte di Ulrico Hoepli; scrive che è importante che autore ed editore si presentino uniti
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18960118
18/01/1896
Minuta di dichiarazione con data e firma autografe di Cesare Lombroso ad Ulrico Hoepli nella quale scrive che intende assumersi tutte le spese dell'appello e delle eventuali conseguenze della condanna a condizione che Hoepli accetti di associarsi al professore nell'appello
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18960120
20/01/1896
Minuta di lettera con firma autografa di Cesare Lombroso ad Ulrico Hoepli con richiesta di aderire all'appello nella causa intentata contro di loro da Jules Crépieux-Jamin
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18960121
21/01/1896
Minuta di lettera con correzioni e data autografe di Cesare Lombroso ad Ulrico Hoepli cui chiede di riavere indietro la dichiarazione già inviatagli: la riscriverà in modo che l'avvocato Enrico Valdata la ritenga valida e si augura che il rapporto tra loro possa essere di collaborazione poiché è necessario per la buona riuscita dell'appello
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18960127
27/01/1896
Cartolina postale di Guglielmo Ferrero a Cesare Lombroso cui dice che Ulrico Hoepli ha scritto a Edouard Clunet permettendo di procedere con l'appello e fa alcune riflessioni sulla condotta che, a suo parere, il professore deve tenere, e cioè "lasciare agire la notizia del suo ricorso in appello"
Civiche Raccolte Storiche - Museo del Risorgimento, Milano
18980719
19/07/1898
Lettera di Lombroso a Olivetti in cui concorda sull'opportunità di fondare una nuova rivista socialista
Civiche Raccolte Storiche - Museo del Risorgimento, Milano
18980804
04/08/1898
Lettera di Lombroso a Olivetti a cui comunica che lo avrebbe visitato e che ritiene preferibile affidare le stampe della nuova rivista socialista a Bocca o Hoepli
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
19011120
20/11/1901
Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui spedisce il proprio lavoro sulla "monomania mistico-riformatrice" di Girolamo Savonarola; si chiede se Bocca possa pubblicarlo