⋮
#LOMBROSO Project
Archivio Lombroso
Search for:
Menu
Home
The Project
#LombrosoProject
The Archive
Unpublished works
The “Uncommon Writings”
About us
The correspondance
Loading...
Correspondence
|
Indices
|
Search
Foà, Pio
Ente di conservazione
Data
Titolo
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
99999999
Cartolina postale di Arrigo Tamassia a Cesare Lombroso in merito all'attesa di provvedimenti ministeriali relativi alla propria carriera che gli causano conseguente indecisione sull'accettazione di altri lavori; gli scrive inoltre parole polemiche su un articolo che tratta della "sdentizione" dei matti e sul fatto che Lucchini abbia ridotto parecchio l'articolo scritto insieme a Lombroso su [Lovera]
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
99999999
Lettera di Guido Tizzoni a Cesare Lombroso cui indica alcuni nomi da proporre alla commissione di Patologia generale
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
99999999
Lettera di Pio Foà a Cesare Lombroso cui scrive in merito a quando potrà recarsi ad Alessandria per tenere una conferenza sulla tubercolosi
Archivio di Stato di Lucca
99999999
Frammento di lettera di Morselli a Lombroso in cui discute in merito ad alcune questioni organizzative della «Rivista sperimentale di freniatria» e della necessità di reperire crani per uno studio antropologico sulla Garfagnana
Central Archives for the History of the Jewish People, Gerusalemme
99999999
Lettera di Lombroso a Pardo in cui ringrazia e discute le informazioni ricevute sulla criminalità degli ebrei
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18740830
30/08/1874
Cartolina postale di Pio Foà a Cesare Lombroso cui scrive di aver saputo da Arrigo Tamassia che il professore è tornato a Pavia: chiede se abbia visto Guido Tizzoni e lo informa che Tamassia è dispiaciuto per l'atteggiamento distaccato mostrato da Lombroso nei suoi confronti; aggiunge che Giulio Bizzozero ha apprezzato i suoi lavori e gli chiede un parere sul suo lavoro "grosso"
Archivio di Stato di Lucca
18741009
09/10/1874
Lettera di Foà a Lombroso in cui lo informa della propria posizione in vista di un concorso
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18741028
28/10/1874
Lettera di Enrico Morselli a Cesare Lombroso relativa alla creazione ed organizzazione della «Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale»: scrive lungamente della sua sostenibilità economica, delle ragioni della scelta del titolo, dei collaboratori, dei lavori da pubblicarvici e della stampa, ritenendo che un lavoro del professore sia necessario per il primo numero
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18741031
31/10/1874
Lettera di Enrico Morselli a Cesare Lombroso relativa alla creazione ed organizzazione della «Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale»: scrive lungamente delle ragioni della scelta del titolo, dei direttori, dei collaboratori, dei lavori da pubblicarvici e della stampa, ritenendo che un lavoro del professore sia necessario per il primo numero
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18741117
17/11/1874
Lettera di Augusto Tamburini a Cesare Lombroso in merito ad una discussione che coinvolge anche Livi e Morselli sull'opportunità di creare un giornale che tratti argomenti sia di medicina legale sia di psichiatria. Livi ritiene sia un ostacolo il fatto che le due scienze abbiano in comune solamente la freniatria forense e in questo trova d'accordo Tamburini, che osserva però che temi di medicina legale potrebbero garantire al giornale maggior pubblico, carattere di novità e scarsa concorrenza. Tamburini e Livi si esprimono quindi a favore della nascita della rivista, fermo restando che ad occuparsi della medicina legale siano Lombroso e Tamassia con argomenti che la avvicinino alla psichiatria, che De Crecchio abbia la carica di condirettore e che ci si appoggi alla «Rivista clinica» per la diffusione. Tamburini scrive infine le proprie considerazioni sui collaboratori proposti da Lombroso, sul periodo di uscita del primo numero della rivista e sulla sconvenienza di sottoporla a votazioni di gradimento
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18750425
25/04/1875
Cartolina postale di Arrigo Tamassia a Cesare Lombroso in cui scrive che gli restituisce la «Rivista penale» prestatagli ed entra in polemica con Lucchini e la scuola "idealista" di Padova vista in contrapposizione alla scuola "materialista" di Pavia; chiede inoltre in prestito delle opere per completare uno studio che sta redigendo e si informa su amici comuni
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18800903
03/09/1880
Cartolina postale di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto il suo manoscritto, che sarà stampato il prima possibile, e lo informa dell'opposizione che potrebbe incontrare nell'ottenere una cattedra
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18950729
29/07/1895
Lettera di Leopoldo Maggi a Cesare Lombroso con ringraziamenti per l'apprezzamento di quest'ultimo verso una sua pubblicazione e considerazioni relative all'ateneo di Pavia
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18971003
03/10/1897
Lettera di Alberto Severi a Cesare Lombroso relativa alla costituzione dell'Associazione Italiana di Medicina Legale
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18971008
08/10/1897
Lettera di Alberto Severi a Cesare Lombroso relativa all'organizzazione di una seduta dell'Associazione Italiana di Medicina Legale
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18971217
17/12/1897
Lettera di Alberto Severi a Cesare Lombroso in merito alla costituzione dell'Associazione di medicina legale italiana e al concorso per la cattedra di professore straordinario di Medicina legale presso l'Università di Modena
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18980512
12/05/1898
Lettera di Giuseppe Gradenigo a Cesare Lombroso relativa all'esame delle cavità nasali di un cadavere conservato presso l'Istituto anatomico di Torino
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18981026
26/10/1898
Lettera di Pio Foà a Cesare Lombroso sull'opportunità di dotarsi di un telefono
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18990114
14/01/1899
Lettera di Pio Foà a Cesare Lombroso cui spiega le difficoltà di trasporto dei cadaveri nel deposito dell'Istituto di Anatomia patologica che lo hanno costretto a farli portare in una stanza della quale Lombroso chiede lo sgombero
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18990325
25/03/1899
Lettera di Luigi Luciani a Cesare Lombroso relativa allo scontro con Murri per una candidatura
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18990613
13/06/1899
Lettera di Pio Foà a Cesare Lombroso in accompagnamento ad una relazione da firmare (non acclusa)
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
19010510
10/05/1901
Cartolina postale di Salvatore Ottolenghi a Cesare Lombroso al quale fa un resoconto dei sostenitori e degli oppositori del suo ordinariato
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
19020425
25/04/1902
Lettera di Salvatore Ottolenghi a Cesare Lombroso relativa alla posizione di Luigi Luciani in merito alla propria promozione a professore ordinario, con ringraziamenti per l'invio di un libro
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
19030414
14/04/1903
Lettera di Salvatore Ottolenghi a Cesare Lombroso a cui scrive di faccende relative ai rapporti coi colleghi all'università
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
19030506
06/05/1903
Cartolina postale di Pio Foà a Cesare Lombroso cui scrive che è approvato il concorso di Medicina legale: per i primi sei candidati in graduatoria senza osservazioni, per gli altri sei è approvato il giudizio del relatore, che comunque è di scarsa importanza
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
19040127
27/01/1904
Lettera di Arcangelo Ghisleri a Cesare Lombroso relativa al prossimo Congresso internazionale del libero pensiero che si terrà a Roma: sollecita il professore, la figlia Paola, Ferrero, Foà, Graf e Zini a costituire un comitato del libero pensiero a Torino e chiede a Lombroso di voler far parte dei relatori sul tema "I dogmi religiosi e la scienza"