| Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Bologna | 18701224 24/12/1870 | Lettera di Lombroso a Moleschott in cui ringrazia sentitamente per l'invio di un'opera |  | 
						
		
		
| Famiglia Reverdini Pisani Dossi, Dosso Pisani, Cardina (Como) | 18830809 09/08/1883 | Cartolina postale di Lombroso a Dossi in cui lo ringrazia di un articolo per l'«Archivio di Psichiatria», dandogli istruzioni per la spedizione delle bozze, e si congratula per alcune recensioni dei suoi libri |  | 
						
		
		
| International Institute of Social History, Amsterdam | 18870318 18/03/1887 | Minuta di lettera di Turati a Lombroso in cui, ironizzando sulla polemica sulla discutibilità di uno scienziato, pone alcune questioni organizzative in merito alla conferenza milanese |  | 
						
		
		
| Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino | 19010207 07/02/1901 | Lettera di Giuseppe Portigliotti a Cesare Lombroso cui comunica cha farà il sunto di tutti i lavori antropologici usciti in Francia sui grandi uomini di quel Paese - come Victor Hugo, Jean Jacques Rousseau, Voltaire, François-René de Chateaubriand, Jean Paul Marat - da pubblicare nell'«Archivio di psichiatria». Aggiunge che, tra tutti i capitoli del suo libro,  vorrebbe fosse ivi pubblicato quello "sulla razza ebrea", che è il più completo, anche grazie all'aiuto del rabbino Flaminio Servi. È lieto che Giuseppe Sergi abbia spedito al professore il suo lavoro su Francisco Pizarro, che pure vorrebbe vedere pubblicato nell'«Archivio»; scrive di non voler far da sé il sunto del proprio libro, di non sapere di quale opuscolo medico-geografico del dott. Lucien Mayet il professore voglia il sunto, di avere pronto un articolo su tre casi di esadattilia e conclude coi suoi progetti lavorativi |  |