⋮
#LOMBROSO Project
Archivio Lombroso
Search for:
Menu
Home
The Project
#LombrosoProject
The Archive
Unpublished works
The “Uncommon Writings”
About us
The correspondance
Loading...
Correspondence
|
Indices
|
Search
Turati, Filippo
Ente di conservazione
Data
Titolo
Museo Nazionale del Risorgimento, Torino
99999999
Lettera di Lombroso a Cerri cui trasmette un articolo sul caso Maffi e raccomanda Turati presso Villa
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
99999999
Lettera di Filippo Turati a Cesare Lombroso in cui lo informa sui propri problemi di salute
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
99999999
Biglietto di Filippo Turati a Cesare Lombroso con richiesta di certificato di sanità mentale per il proprio amico Achille Caffi, impiegato presso la Corte dei Conti
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
99999999
Lettera di alcuni rappresentanti del 3° collegio di Torino a Cesare Lombroso cui comunicano che è stato proclamato candidato in pectore per il partito socialista
International Institute of Social History, Amsterdam
99999999
Lettera di Lombroso a Turati in cui chiude la polemica sulla propria autorevolezza di scienziato, pregandolo di riservargli dodici ingressi alla prossima conferenza milanese
International Institute of Social History, Amsterdam
99999999
Lettera di Lombroso a Turati in merito alla data di una conferenza a Milano
Domus Mazziniana, Pisa
18780210
10/02/1878
Lettera di Lombroso a Ghisleri in cui rifiuta di collaborare alla «Rivista repubblicana», impedito dalle sue convinzioni politiche
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18780522
22/05/1878
Lettera di Filippo Turati a Cesare Lombroso in cui si scusa per il ritardo con cui risponde alla sua lettera e lo informa sui propri problemi di salute che gli impediscono di svolgere qualunque attività; lo ringrazia per l'attenzione dimostrata nei propri confronti e per l'invio di "Genio e follia" nel quale dice di essersi rispecchiato molto
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18780529
29/05/1878
Lettera di Filippo Turati a Cesare Lombroso in merito alla pubblicazione sulla «Vita Nuova» di alcuni versi dedicati da quest'ultimo al "Caro Alberto" e a problemi di salute di Turati
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18780601
01/06/1878
Lettera di Filippo Turati a Cesare Lombroso con osservazioni e correzioni in merito ad un componimento poetico inviatogli da quest'ultimo e con ringraziamenti per dei suggerimenti medici e una ricetta; gli scrive inoltre che, non appena starà meglio, si metterà a studiare lingue ed una scienza da scegliere tra economia e diritto penale con l'intenzione di ottenere un sussidio per proseguire lo studio all'estero
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18780607
07/06/1878
Lettera di Filippo Turati a Cesare Lombroso in cui lo informa sui propri problemi di salute e gli scrive osservazioni su un componimento poetico inviatogli da quest'ultimo al quale lo rimanda stampato (non accluso)
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18780726
26/07/1878
Lettera di Filippo Turati a Cesare Lombroso in cui lo informa sui propri problemi di salute
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18780831
31/08/1878
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui invia il proprio lavoro sulla negazione del libero arbitrio; scrive della seconda edizione dell'opera del professore e chiede informazioni sulla salute di Filippo Turati
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18781004
04/10/1878
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui scrive di aver ricevuto da Bocca una copia del suo libro e che Alexander Herzen gli ha comunicato che il 6 ottobre uscirà nella «Rassegna settimanale di politica, scienze, lettere ed arti» l'articolo sul lavoro del professore; conclude scrivendo della salute di Filippo Turati
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18781231
31/12/1878
Lettera di Filippo Turati a Cesare Lombrso con ragguagli sulla propria salute
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18790327
27/03/1879
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso in cui lo informa del proprio incontro con Chervin, il quale non ha letto "L'uomo delinquente" poiché non l'ha ricevuto, ma ha scritto un sunto di "Pensiero e meteore" che invia al professore per un parere poiché intende pubblicarlo nella «Revue d'anthropologie»; scrive inoltre dei propri studi statistici sui delitti e del concorso per l'insegnamento
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18800728
28/07/1880
Cartolina postale di Filippo Turati a Cesare Lombroso cui scrive in merito al ritardo nell'invio di un numero de «La Ragione» contenente un proprio articolo relativo all'«Archivio di psichiatria»
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18800806
06/08/1880
Lettera di Enrico Ferri a Cesare Lombroso cui ha mandato le bozze corrette di Raffaele Garofalo; scrive che sta aspettando le bozze di Giovanni Battista Bono, chiede delucidazioni sulla collocazione degli articoli nel numero dell'«Archivio di psichiatria» e lo informa di aver intenzione di recarsi a Roma a settembre e ottobre e che non potrà partecipare al congresso
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18810507
07/05/1881
Lettera di Filippo Turati a Cesare Lombroso in cui gli scrive di aver sistemato i preparati inviati da quest'ultimo per l'Esposizione [Nazionale di Milano] e di aver distribuito opuscoli sulla sua opera ai giornalisti, aggiungendo inoltre altre informazioni organizzative relative alla venuta del professore all'Esposizione; gli chiede notizie sul figlio Leo e gli comunica che Ferri è molto occupato e sta raccogliendo sempre più simpatie
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18830213
13/02/1883
Lettera di Luigi Majno a Cesare Lombroso a cui scrive di aver ricevuto le sue correzioni allo studio su Lebiez e Barrè e delle osservazioni fattegli da Ferri per le quali gli chiede in prestito "L'homme criminel" di Lacassagne
International Institute of Social History, Amsterdam
18870212
12/02/1887
Lettera di Lombroso a Turati in cui accetta l'invito a tenere una conferenza a Milano
International Institute of Social History, Amsterdam
18870317
17/03/1887
Lettera di Lombroso a Turati in cui polemizza per l'annuncio giornalistico della sua conferenza milanese
International Institute of Social History, Amsterdam
18870318
18/03/1887
Minuta di lettera di Turati a Lombroso in cui, ironizzando sulla polemica sulla discutibilità di uno scienziato, pone alcune questioni organizzative in merito alla conferenza milanese
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18880926
26/09/1888
Cartolina postale di Filippo Turati a Cesare Lombroso in cui gli scrive di non potersi esprimere in merito all'utilità dell'omeopatia, ma che può finalmente dire di sentirsi meglio; si scusa per la pessima figura fatta a causa della malattia nei giorni in cui era ospite del professore e gli chiede notizie sulla sua salute
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18961114
14/11/1896
Lettera di Filippo Turati a Cesare Lombroso relativa all'organizzazione di una conferenza di Nordau
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18970214
14/02/1897
Lettera di Leonida Bissolati a Cesare Lombroso cui scrive di aver mandato a Filippo Turati il suo articolo sulle agitazioni universitarie affinché lo pubblicasse nella «Critica sociale» poiché l'aveva ritenuto inadatto all'«Avanti!». Gli comunica inoltre di aver sospeso la pubblicazione del "Tutti a Candia" per non aver potuto assumersi la responsabilità di "lanciare dall'organo massimo del partito un appello di questo genere" e gli chiede se debba rimandare a Paola Lombroso l'articolo sulla conferenza di Max Nordau
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18970218
18/02/1897
Lettera di Alberto Rovighi a Cesare Lombroso in cui esprime apprezzamento per quanto scritto da quest'ultimo sulla «Critica Sociale» in merito ai tumulti avvenuti all'Università di Bologna in occasione della visita del ministro Gianturco
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18970302
02/03/1897
Lettera di Filippo Turati a Cesare Lombroso in cui gli scrive che al momento Nicola Barbato è partito per Candia [dove si combatteva la guerra greco-turca] e che, se al suo ritorno fossero sorti nuovi problemi, avrebbe partecipato alla raccolta di fondi promossa dal professore in suo favore, pur non essendo molto ottimista sulla sua riuscita; insieme alla lettera invia anche un biglietto per Gina Lombroso
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
18980718
18/07/1898
Lettera di Angelo Olivetti a Cesare Lombroso cui scrive di voler fondare una rivista di scienze sociali per la quale vorrebbe la sua collaborazione
Civiche Raccolte Storiche - Museo del Risorgimento, Milano
18980719
19/07/1898
Lettera di Lombroso a Olivetti in cui concorda sull'opportunità di fondare una nuova rivista socialista
International Institute of Social History, Amsterdam
18980902
02/09/1898
Lettera di Lombroso a Turati a cui manifesta vicinanza per la sua condizione di detenuto politico
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
19000826
26/08/1900
Fotocopia di lettera inviata da Gaetano Bresci a Filippo Turati in cui si scusa per il ritardo con cui risponde alla sua precedente lettera e gli chiede di scrivere all'avvocato Merlino in quanto è in attesa di una risposta
Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino
19111129
29/11/1911
Lettera di Filippo Turati a Paola Lombroso alla quale risponde in merito ad un suo articolo su Anna Kuliscioff che ritiene non sia il momento di pubblicare sull'«Avanti»