| Biblioteca Civica di Verona | 18560226 26/02/1856 | Lettera di Lombroso a Righi in cui trasmette notizie sulla vita culturale viennese, gli offre suggerimenti per un viaggio a Pavia e sviluppa una critica dei suoi versi |  | 
						
		
		
| Biblioteca Nazionale Braidense, Milano | 18761108 08/11/1876 | Lettera di Lombroso a Bodio in cui difende dalle critiche un frammento di "Pensiero e meteore" |  | 
						
		
		
| Biblioteca Nazionale Braidense, Milano | 18891124 24/11/1889 | Lettera di Lombroso a Hoepli in cui replica al questionario dell'inchiesta su "I migliori libri italiani" |  | 
						
		
		
| Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino | 18970608 08/06/1897 | Lettera di Cesare De Lollis a Cesare Lombroso nella quale lo ringrazia dell'ospitalità mostratagli a Torino ed elogia i "Palimsesti del carcere" |  | 
						
		
		
| Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino | 18970616 16/06/1897 | Lettera di Giuseppe Antonini a Cesare Lombroso cui scrive di aver trovato il ritratto di Vittorio Alfieri dipinto da François-Xavier Fabre agli Uffizi e di aver già provveduto per la riproduzione. Aggiunge di trovare più faticosa la ricerca di manoscritti inediti, ma scrive che entro settembre riuscirà a fare le aggiunte al lavoro |  | 
						
		
		
| Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino | 18971112 12/11/1897 | Cartolina postale di Leonardo Cognetti de Martiis a Cesare Lombroso in cui gli comunica di non avere ancora pronto il proprio studio su Alfieri e di non poter quindi mandargliene degli estratti per eventuali aggiunte che potranno però essere pubblicate sull'«Archivio di psichiatria» |  | 
						
		
		
| Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino | 18971122 22/11/1897 | Lettera di Giuseppe Antonini a Cesare Lombroso in cui gli scrive	di aver trovato autografi di Vittorio Alfieri presso la biblioteca Laurenziana di Firenze, per il cui utilizzo nello studio occorre il permesso del Governo, e gli chiede se sarà l'editore Bocca a pagare le riproduzioni fotografiche del ritratto di Alfieri e se non servano 	più campioni di scrittura alfieriana. Lo informa inoltre di stare lavorando all'esame fisio-antropologico di Alfieri, per il quale chiede consiglio a Lombroso, dato che, pur avendo acquistato la "Fisionomia" di Paolo Mantegazza, ha poco materiale in merito |  | 
						
		
		
| Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" - Università di Torino | 18980207 07/02/1898 | Lettera di Giuseppe Antonini a Cesare Lombroso relativa ad alcune modifiche apportate alle bozze del lavoro su Vittorio Alfieri. Gli comunica inoltre di vedersi costretto a rifiutare la sua proposta di essergli assistente, pur garantendo di mettergli a disposizione ogni suo studio |  | 
						
		
		
| Bibliothèque Nationale de France, Parigi | 18980604 04/06/1898 | Cartolina postale di Lombroso a Barine in cui domanda se ha ricevuto alcuni volumi sul genio |  |