| Nome | Titolo | |
|---|---|---|
| Aa, Jan Simon van der | Giurista olandese | |
| Abrabanel, Isaac | Politico, filosofo e rabbino portoghese | |
| Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona | ||
| Achille | Personaggio mitologico | |
| Adam, Juliette | Pubblicista francese | |
| Adler | ||
| Adriani, Roberto | Psichiatra | |
| Aghemo, Natale | ||
| Agliardi, Luigi | Psicologo di origini mantovane, traduttore italiano di Wundt | |
| Agliari | Orfana di un militare bresciano | |
| Agnini, Gregorio | Politico e imprenditore | |
| Agnoletti, Achille | Omicida ferrarese | |
| Agostini, Antonio | Medico igienista veronese | |
| Agostini, Cesare | Direttore dell'Ospedale psichiatrico di Perugia | |
| Agramonte, famiglia | Ricca famiglia cubana | |
| Aguglia, Francesco | Pretore di Frascati | |
| Ajello, Giuseppe | Medico | |
| Aksakov, Aleksandr | Psicologo e spiritista russo | |
| Alacevich, T. | Corrispondente romano del «New York Journal» | |
| Alasia, Giuseppe | Politico e prefetto | |
| Albanese, Enrico | Chirurgo | |
| Albano, Giovanni | ||
| Albert, Luigi | Studente di Cesare Lombroso | |
| Alberti Sittenfeld, Conrad | Scrittore tedesco | |
| Albertini, Luigi | Giornalista anconitano, direttore del «Corriere della Sera» dal 1900 al 1921 | |
| Albertotti | Medico di Torino (non è certo che sia Giovanni Albertotti) | |
| Albertotti, Giovanni | Medico del Manicomio di Torino | |
| Albini, Giuseppe | Fisiologo e professore presso l'Università di Napoli | |
| Alcan, Felix | Editore | |
| Alessio, Giulio | Economista e politico, professore presso l'Università di Padova | |
| Aletrino, Arnold | Medico tedesco | |
| Aletti, Evangelina detta Lina | Moglie di Camillo Golgi | |
| Alfieri, Giovannina | Moglie di Tommaso Grossi | |
| Alfieri, Vittorio | Scrittore, poeta e drammaturgo astigiano | |
| Algeri, Giovanni | Direttore medico del Manicomio privato "Villa Dosso" di Monza | |
| Alighieri, Dante | Poeta fiorentino | |
| Alimena, Bernardino | Giurista e politico | |
| Alimena, Francesco | Avvocato e deputato, padre di Bernardino Alimena | |
| Allasia | Avvocato | |
| Allievo, Eloisa | ||
| Allievo, Giuseppe | ||
| Alongi, Giuseppe | Scrittore e poliziotto | |
| Alpago Novello, Luigi | Medico e pellagrologo bellunese | |
| Alt, Richard | ||
| Altavilla, Enrico | Giurista | |
| Alvarado, Lisandro | ||
| Alvisi, Giacomo Giuseppe | Medico, patriota e giornalista veneto | |
| Aly Belfàdel, Arturo | Medico e glottologo | |
| Amadei, Colomba | Madre di Enrico Ferri | |
| Amadei, Giuseppe | Psichiatra | |
| Amaldi, Paolo | ||
| Amar, Moise | Avvocato torinese | |
| Amari, Michele | Ministro della Pubblica istruzione | |
| Ambrogi, Gino | ||
| Ambrosoli, Carlo | Medico milanese | |
| Ambrosoli, Francesco | Letterato e traduttore comasco | |
| Amerling, [Antonio] | ||
| Ammon, Otto | Ingegnere, antropologo e giornalista tedesco | |
| Anastay, Louis | Assassino | |
| Andeer, John Justus | ||
| Andral, Gabriel | Medico | |
| Andreis | Giudice istruttore | |
| Andres, Angelo | Zoologo | |
| Anfosso, Luigi | Avvocato | |
| Angelucci | Amministratore veronese | |
| Angelucci, Gianditimo | ||
| Anges, Jeanne des | Madre superiora del convento di Loudun | |
| Angiolini, Alfredo | ||
| Angiulli, Andrea | Filosofo e pedagogo | |
| Annecchino, Raimondo | Avvocato | |
| Anselmi, Giorgio | Docente di Diritto presso l'Università di Torino | |
| Antinori, Orazio | Esploratore perugino | |
| Antonelli, Giovanni | Ricoverato presso il Manicomio di Macerata | |
| Antonelli, Giovanni | Studente universitario facente parte del Comitato per le onoranze ad Enrico Ferri per il 25° anniversario di insegnamento | |
| Antonini, Giuseppe | ||
| Antonini, Prospero | Storico e patriota | |
| Anucin, Dmitry | ||
| Appendino | ||
| Appia, Henry | Pastore valdese a Torino | |
| Arcoleo, Giorgio | Giurista e politico | |
| Arcozzi-Masino, Luigi | Agronomo e assessore comunale a Torino | |
| Ardigò | Rodigino, presumibilmente fratello di Roberto Ardigò | |
| Ardigò, Roberto | Psicologo, filosofo e pedagogista lombardo | |
| Arienzo, Gabriele | Medico | |
| Aristofane | Commediografo greco | |
| Armani | ||
| Armissoglio, Francesco | Avvocato | |
| Arnaldi | ||
| Arréat, Lucien | Filosofo francese | |
| Arrighini, Angelo | ||
| Aruss, Arsène | Grafologo | |
| Ascenzi, Rutilio | Medico | |
| Ascoli | ||
| Ascoli, Giuseppe | Avvocato | |
| Ascoli, Graziadio Isaia | Linguista e glottologo goriziano | |
| Ascoli, Moisé | Figlio di Graziadio Isaia Ascoli, fisico e accademico | |
| Associazione degli Impiegati Civili di Alessandria | ||
| Asson, Michelangelo | Medico veronese | |
| Astesano, Caterina | Madre di Domenico Visconti, cleptomane che scrive a Cesare Lombroso | |
| Astilleros, Alberto | Omicida | |
| Astinelli | Tipografo in Como | |
| Attila | Condottiero e sovrano unno | |
| Aubert, Joseph | Assassino francese | |
| Audenino, Edoardo | Allievo di Cesare Lombroso | |
| Augia | Personaggio mitologico | |
| Auspitz, Heinrich | Dermatologo viennese | |
| Avanzini, Baldassarre | Giornalista e scrittore spezzino | |
| Avogadro | ||
| Azario, Edoardo | ||
| Azoulay, Leon | ||
| Babcock, James Woods | Medico americano | |
| Baccelli, Guido | Ministro della Pubblica istruzione | |
| Bacchelli | Professore di Pisa | |
| Bachi | Inventore di un essiccatoio per cereali | |
| Backoffner, R. | Redattore del «Goltdammer's Archiv für Strafrecht» | |
| Baer, Abraham Adolf | ||
| Bagatta, Francesco | Nobile veronese | |
| Baggiolini, Eurialo | Avvocato | |
| Bagnoli, Raffaele | ||
| Bailliere, Gerard | Editore parigino | |
| Bailliere, Jean Baptiste | Libraio parigino | |
| Bailo, Luigi | Erudito e religioso trevigiano | |
| Bajenow, N. | Psichiatra russo | |
| Balardini | Figlio del medico Lodovico Balardini | |
| Balardini, Lodovico | Medico e pellagrologo di Brescia | |
| Balbo Bertone di Sambuy, Ernesto | Politico e sindaco di Torino | |
| Baldo | ||
| Baldoni | ||
| Baliuski | ||
| Ball, Benjamin | Medico francese di origini britanniche | |
| Ballet, Gilbert | Psichiatra francese | |
| Ballor, Enrico | Assassino | |
| Balocca-Gibello, M. | ||
| Balsamo Crivelli, Giuseppe | Medico e naturalista lombardo | |
| Balzac, Honoré de | Scrittore francese | |
| Bambocci, Enrico | ||
| Bambocci, Italo | Fotografo barese | |
| Bamford, Frederik Irons | ||
| Banfi, Achille | Bambino curato da Cesare Lombroso | |
| Banterle, Emilio V. | ||
| Baraduc, Hippolyte | Medico e parapsicologo francese | |
| Baratier & Dardelet | Stampatori | |
| Baratta | ||
| Barbani | Medico | |
| Barbanti-Brodàno, Giuseppe | Avvocato e uomo politico emiliano | |
| Barbato, Nicola | Politico socialista e medico | |
| Barbera, Gaspero | Editore a Firenze | |
| Barbier, Edmond Jean François | Giurista e scrittore francese | |
| Barbiera, Raffaello | ||
| Bardelli | Ottico | |
| Barduzzi, Domenico | Dermatologo | |
| Bargelli | Signora | |
| Bargoni, Angelo | Magistrato, politico e ministro cremonese | |
| Bargoni, [F.] | ||
| Barine, Arvède (pseudonimo di Louise-Cécile Bouffé) | Storica, critica letteraria e giornalista parigina | |
| Barlecchini | ||
| Baroffio, Felice | Medico militare di stanza all'Ospedale divisionario di Firenze | |
| Baroncini, Raffaele | Psichiatra | |
| Barré, Aimé | ||
| Barrett, William F. | Medico, accademico e parapsicologo britannico | |
| Barrili, Anton Giulio | Scrittore | |
| Barsatti, Charles | ||
| Bartalini, Armando | ||
| Barth, Hans | ||
| Barthélémy Saint-Hilaire, Jules | Filosofo, giornalista e politico francese | |
| Barthez, Paul Joseph | Fisiologo ed enciclopedista | |
| Bartoli | ||
| Barzilai, Salvatore | Avvocato, criminologo e politico | |
| Basevi | Giovane veronese | |
| Bashkirtseff, M. | Madre della pittrice Marie Bashkirtseff | |
| Bashkirtseff, Marie | Pittrice | |
| Bassani, Francesco | Professore di Geologia e Paleontologia presso l'Università di Napoli | |
| Bassi, Roberto | ||
| Bassignani, Vincenzo | ||
| Basso | Avvocato | |
| Basso, Ernesto | Medico | |
| Bastian, Adolph | ||
| Battei, Luigi | Editore | |
| Battistelli, Luigi | Editore di Cremona | |
| Batùt, Arthur | Fotografo francese | |
| Baudelaire, Charles | Scrittore, poeta, critico letterario e d'arte francese | |
| Baudi di Selve, Delfina vedova Grattoni | ||
| Baudi di Vesme, Cesare | ||
| Baudry, Frédéric | Filologo e bibliotecario francese | |
| Beaumarchais, Pierre-Augustin Caron de | Drammaturgo e polemista francese | |
| Bebel, August Ferdinand | Politico tedesco | |
| Beccaria, Cesare | Giurista, economista e filosofo milanese | |
| Beccaria, Giulia | Madre di Alessandro Manzoni | |
| Bechterew, Vladimir | Neurologo russo | |
| Bedot, Maurice | Professore e direttore del Museo di Storia naturale di Ginevra | |
| Beethoven, Ludwig van | Compositore tedesco | |
| Beghini, Margherita | ||
| Beldiceanu, Nicolae | ||
| Bellezza, Paolo | Letterato milanese | |
| Bellini, Ranieri | Medico e tossicologo | |
| Belly de Onofroff, Enrique | Illusionista e telepata | |
| Belmondo, Ernesto | Psichiatra e accademico genovese | |
| Beltrani Scalia, Martino | Direttore del sistema Penitenziario del Regno d'Italia | |
| Benedetto, Secondo | ||
| Benedikt, Moritz | Neurologo e psicologo austriaco | |
| Benfey, Theodor | Filologo e orientalista tedesco | |
| Bérard, Alexandre | Deputato | |
| Berardi, Gaston | ||
| Berenini, Agostino | ||
| Berenini, Clori | Moglie di Agostino Berenini | |
| Bergamini | ||
| Bergando | Paziente pellagroso di Cesare Lombroso | |
| Berger-Levrault et C.ie | Editore francese | |
| Bergia | ||
| Bergonzoli, Gaspare | Medico legale | |
| Bérillon, Edgar | Psichiatra e ipnoterapeuta | |
| Berland | Donna delinquente | |
| Bermuhler, Hugo | Editore | |
| Bernabè | ||
| Bernabei, Corrado | Patologo | |
| Bernabò Silorata, Aristide | ||
| Bernaldo de Quirós, Constancio | Scrittore, sociologo e giurista spagnolo | |
| Bernard, Claude | Fisiologo francese | |
| Bernardi, Cesare | ||
| Bernardoni, Giuseppe | Tipografo di Milano | |
| Bernier, Ernest | Medico | |
| Berolini | Medico | |
| Bersano, Arturo | ||
| Bertani, Agostino | Medico e politico milanese | |
| Berthelot, Marcellin | ||
| Berthelot, Paul | ||
| Berti, Antonio | Medico veneto | |
| Berti, Domenico | Filosofo e politico piemontese | |
| Berti, [Luigi] | ||
| Bertillon, Alphonse | Criminologo | |
| Bertillon, Louis-Adolphe | Statistico, medico e demografo francese | |
| Bertini, Tancredi | Medico assistente nel regio Manicomio di Torino | |
| Bertoldo | Personaggio letterario di Giulio Cesare Croce | |
| Bertolero | Tipografo | |
| Bertone, Luigia | Maestra di Arona | |
| Bertrand, Joseph | Collega di Alfred Maury | |
| Bertucci, Circenzio | Avvocato | |
| Betti, Enrico | Segretario generale del Ministero della Pubblica istruzione | |
| Bettolo, Giovanni | Politico e ammiraglio | |
| Beurlier, Émile | ||
| Biacchi, Giuseppe | Sacerdote e missionario milanese | |
| Biadene | Ingegnere | |
| Biagi, Guido | Filologo e bibliotecario fiorentino | |
| Bianchetti, Giuseppe | Letterato e politico trevigiano | |
| Bianchetti, Gualtiero | Medico veronese | |
| Bianchi | ||
| Bianchi Giovini, Aurelio | Giornalista e pubblicista liberale, direttore de «L'Opinione» | |
| Bianchi, Amalia | ||
| Bianchi, Augusto Guido | Redattore del «Corriere della Sera» | |
| Bianchi, Leonardo | Neurologo, psichiatra e politico | |
| Bianchi, Nicomede | Politico e accademico emiliano | |
| Biasiuti | Membro della Deputazione provinciale di Udine | |
| Bie, Oskar | Editore della «Neue Deutsche Rundschau» | |
| Biffi, Ambrogio | Fratello di Serafino Biffi | |
| Biffi, Antonio | Chimico milanese, fratello di Serafino Biffi | |
| Biffi, Serafino | Psichiatra milanese, direttore del Manicomio privato "Villa Dosso" di Monza | |
| Billia, Lorenzo Michelangelo | ||
| Billings, John Shaw | Chirurgo statunitense | |
| Binda, C. | Medico a Pavia | |
| Bindocci, Antonio | Avvocato e poeta estemporaneo senese | |
| Binet, Alfred | Psicologo francese | |
| Bini, Francesco | Professore di Psichiatria presso l'Università di Firenze | |
| Biondelli, Bernardino | Linguista ed archeologo | |
| Biondi, Emilio | ||
| Bischoff, Theodor Ludwig Wilhelm von | Anatomista e biologo tedesco | |
| Bismarck, Otto von | Politico tedesco, Cancelliere del Reich e Primo Ministro del Regno di Prussia | |
| Bissolati, Leonida | Politico cremonese | |
| Bistolfi, Leonardo | Scultore piemontese | |
| Bizzozero, Giulio | Istologo varesino, docente e rettore presso l'Università di Torino | |
| Blackwell, Anna | Scrittrice e spiritista inglese | |
| Blanc, A. | Direttore de «Le Sud Médical» | |
| Blasko | Dr. | |
| Bleuler, Eugen | Psichiatra svizzero | |
| Bloch, Iwan | Dermatologo e psichiatra tedesco | |
| Blocq, Paul Oscar | Neuropatologo francese | |
| Bo, Vincenzo | Avvocato | |
| Bocca, Casimiro | ||
| Bocca, Giuseppe | ||
| Boccardo, Gerolamo | ||
| Bocci, Balduino | Medico e fisiologo | |
| Bodio, Luigi | Economista, statistico e funzionario ministeriale milanese | |
| Boileau, Nicolas detto Despréaux | Letterato francese | |
| Bois, Jules | ||
| Boldrani | ||
| Boles | ||
| Bolla, Marcello | Medico di Cremona | |
| Bollini | ||
| Bolza, Giovanni Battista | Letterato, giornalista e traduttore comasco | |
| Bompard, Gabrielle | ||
| Bonacci, Teodorico | ||
| Bonacina Sugi, Alessandro | ||
| Bonacossa, Giovanni Stefano | Psichiatra e accademico piemontese | |
| Bonanno, Giovanna detta la vecchia dell'aceto | Assassina seriale palermitana | |
| Bonansea, Silvio | ||
| Bonaparte, Napoleone | Politico, generale e imperatore francese | |
| Bonaparte, Roland | Botanico e geografo francese | |
| Bonaudo | ||
| Bondell | ||
| Bonelli, A. | ||
| Bonero, Francesco | ||
| Bonetti, Rosina | Coinvolta nel processo Murri | |
| Bonfico | ||
| Bonfigli, Clodomiro | Medico e psicopatologo | |
| Bonghi, Ruggiero | Letterato, politico e ministro napoletano | |
| Bonghi, [Luigi o Mario] | Figlio di Ruggero Bonghi | |
| Bonhoeffer, Karl Ludwig | Psichiatra e neurologo tedesco | |
| Bonnet | Redattore de «L'Ère Nouvelle» | |
| Bono, Giovanni Battista | Oculista piemontese | |
| Bonservizi, Francesco | ||
| Bonvecchiato, Ernesto | Psichiatra veneziano | |
| Bonvicino, Cesare | Avvocato e deputato | |
| Bopp, Franz | Filologo e orientalista tedesco | |
| Borciani, Alberto | ||
| Bordier, Arthur-Alexandre | ||
| Bordoni Uffreduzzi, Guido | Batteriologo perugino | |
| Bordoni, Ernesta | Assassina | |
| Borgomanero, Luigi | Impiegato presso il Ministero di Grazia e Giustizia | |
| Borri, Lorenzo | Medico legale fiorentino | |
| Bosa, Gabriele | ||
| Boschetti | ||
| Bosco | ||
| Bosco, Augusto | Statistico | |
| Bosco, Rosario Garibaldi | Politico e scrittore | |
| Boselli | ||
| Bossi | Medico milanese | |
| Bossi, Cesare | ||
| Bossi, Stellina | ||
| Bottani, Andrea | Erudito e bibliotecario trevigiano | |
| Bougier, Henry | ||
| Boulart in Dellard, Émilie-Jenny | Baronessa | |
| Boulay, George | Avvocato | |
| Bourget, Paul | ||
| Bourguignon, Louis-Dominique detto Cartouche | Omicida | |
| Bournet, Albert | Traduttore francese | |
| Bourneville, Désiré-Magloire | Neurologo e neuropsichiatra francese | |
| Bovio, Giovanni | ||
| Bozzano, Ernesto | Parapsicologo | |
| Bozzolo, Camillo | ||
| Bozzoni | ||
| Brahms, Johannes | Compositore tedesco | |
| Brandis, Nicolò de' | Nobile friulano, giurista e collezionista d'arte | |
| Braun, Sándor | Direttore del «Budapesti Naplò» | |
| Bréal, Michel | Filologo francese | |
| Brehm, Alfred Edmund | Botanico, zoologo e divulgatore scientifico tedesco | |
| Bresci, Gaetano | Anarchico toscano, assassino del Re Umberto I di Savoia | |
| Bresselle | Magistrato inquirente di Parigi | |
| Briaux | ||
| Brierre de Boismont, Alexandre | Medico alienista francese | |
| Brigola, Gaetano | Editore e libraio milanese | |
| Brini, Giuseppe | Giurista | |
| Brioschi, Francesco | Matematico e accademico milanese | |
| Brizi, Luigi | Avvocato | |
| Broca, Paul | Medico e antropologo francese | |
| Brockway, Zebulon | Direttore del Riformatorio di Elmira | |
| Brocq, Jean-Louis | Dermatologo francese | |
| Brofferio, Angelo | ||
| Brogi, Carlo | Fotografo | |
| Broglie, Albert de | Politico francese | |
| Bronzini in Majno, Ersilia | Educatrice milanese, attivista per l'emancipazione femminile | |
| Brouardel, Paul Camille Hyppolite | Igienista, patologo e tossicologo, esponente di primo piano della medicina legale francese | |
| Broussais, François Joseph Victor | Medico | |
| Brown-Sequard, Charles | Fisiologo e neurologo anglo-francese | |
| Bruckhaus | Editore tedesco | |
| Brugia, Raffaele | Medico e psichiatra anconitano | |
| Brugmann, Karl | Linguista tedesco | |
| Brugnatelli, Giovanni Battista | ||
| Brugnatelli, Tullio | Chimico lombardo, rettore presso l'Università di Pavia | |
| Brugnoli, Giovanni | Patologo e accademico bolognese | |
| Brugnoni, Luigi | Medico del Manicomio di Bergamo | |
| Brunetière, Ferdinand | Scrittore e storico francese | |
| Brunetti, Lodovico | ||
| Bruno, Giordano | Filosofo campano | |
| Brusa, Emilio | Professore di Diritto penale presso l'Università di Torino | |
| Brusotti, Ferdinando | Fisico e professore presso l'Università di Pavia | |
| Buccellati, Antonio | Giurista e letterato milanese | |
| Buccelli, Niccolò | Medico | |
| Buccio, Carlo | Medico di Bagolino | |
| Bucco, M. | Medico di Torino | |
| Buccola, Gabriele | Psichiatra e psicologo palermitano | |
| Buella, Luigi | Cognato di Ettore Scipione Righi, marito di sua sorella Serafina Righi | |
| Buglione di Monale, Pio | Fotografo | |
| Buonarroti, Michelangelo | Pittore, scultore e architetto | |
| Buonomo, Giuseppe | Psichiatra e direttore del Manicomio provinciale di Napoli | |
| Burresi, Pietro | ||
| Buschan, Georg | Medico, etnologo ed etnografo tedesco | |
| Busdraghi, G[iovanni] B[attista] | Medico, traduttore dal portoghese | |
| Busti, Carlo | Sacerdote e docente veronese | |
| Butler, William Mill | ||
| Büchner, Ludwig | Medico, fisiologo e naturalista tedesco | |
| Byron, George | Poeta inglese | |
| Bärensprung, Friedrich Wilhelm Felix von | Dermatologo tedesco | |
| Cabanès, Augustin | ||
| Cabella, Bartolomeo | ||
| Cabella, Edoardo | Avvocato | |
| Cabria, Giovanni | Inserviente del Laboratorio di Medicina legale di Lombroso | |
| Caffi, Achille | Impiegato presso la Corte dei Conti | |
| Caggiano, Giulio | ||
| Caggiati, Luigi | Medico parmigiano | |
| Cainer, Alessandro | ||
| Cairoli | ||
| Cairoli Bono, Adelaide | Nobildonna milanese, madre dei fratelli Cairoli | |
| Cairoli, Enrico | Figlio di Adelaide Cairoli Bono, patriota risorgimentale | |
| Calabi, Cesare | Avvocato veronese | |
| Caldani, Floriano | Chirurgo e anatomista padovano | |
| Calderini Tipografia | Tipografia di Reggio Emilia | |
| Calderini, Marco | Pittore | |
| Calderini, Virginia | ||
| Calderoni, Mario | Filosofo | |
| Calirati | ||
| Calleri, [Celestino] | ||
| Calluci | ||
| Calmann-Lévy | Editore | |
| Calori, Luigi | Medico | |
| Cambiaso | ||
| Camerano, Lorenzo | Biologo, erpetologo e accademico piemontese | |
| Camerini, Eugenio Salomone | Letterato e giornalista | |
| Cameroni, Felice | Letterato e giornalista milanese | |
| Camilla e Bertolero | Editore torinese | |
| Camis, Vittorio | Ingegnere montanista veronese | |
| Campana, Roberto | Patologo e dermatologo teramano | |
| Campeggi, Clara | Moglie di Santo Garovaglio | |
| Camploy, Giuseppe | Medico omeopata | |
| Campori | ||
| Camuset, Louis | Direttore dell'Asilo pubblico degli alienati di Bonneval | |
| Camuzzoni, Giulio | Ingegnere e politico veronese | |
| Canestrari, Francesco Mario | Avvocato e pubblicista veronese | |
| Canestrini, Giovanni | Naturalista e zoologo, professore presso l'Università di Padova | |
| Cannizzaro, Stanislao | Chimico palermitano, docente presso l'Università di Roma | |
| Canonico, Tancredi | Giurista | |
| Canova, Antonio | Scultore | |
| Cantani, Arnaldo | ||
| Cantoni, Giovanni | Fisico, accademico e rettore presso l'Università di Pavia | |
| Cantoni, [Paolo] | Assistente presso l'Università di Pavia | |
| Cantù, Cesare | Storico e letterato lombardo | |
| Capaccini, F.lli | Editori in Roma | |
| Capelli, Luigi Mario | ||
| Capellini, Giovanni | Geologo e paleontologo spezzino | |
| Capello, Maggiorino | Avvocato torinese | |
| Caperle, Augusto | Avvocato e politico veronese | |
| Caprin, Giuseppe | Tipografo | |
| Capris in Soffiantini, Maria | Madre di Giuseppe Soffiantini | |
| Capuana, Luigi | Scrittore e giornalista | |
| Caracciolo, Gaetano | Bibliotecario presso l'Università di Messina | |
| Carancini, Francesco | Medium | |
| Carcano | Conte | |
| Carcano, Giulio | Scrittore e politico milanese | |
| Cardano, Girolamo | Medico, matematico, filosofo e accademico pavese | |
| Cardarelli, Antonio | ||
| Cardon, Felice | ||
| Cardoni | ||
| Cardoso, Maurizio | ||
| Carducci, Giosuè | Poeta e critico letterario toscano | |
| Carelli, Luigi | Giurista | |
| Carenzi, Beniamino | Viceconservatore del vaccino in provincia di Torino | |
| Carle, Giuseppe | Filosofo del diritto e docente | |
| Carletti, Mario | Prefetto di Udine | |
| Carli | Medico torinese | |
| Carlo Alberto | Re di Savoia | |
| Carlo Magno | ||
| Carmi | ||
| Carminati, Temistocle | ||
| Carnaud, Maximilien | Deputato | |
| Carnegie, Andrew | Industriale statunitense | |
| Carnevale, Emanuele | ||
| Carnevali | ||
| Carnielo, Rinaldo | Scultore | |
| Caro, Elme-Marie | Filosofo e polemista | |
| Caron, A. | Redattore de «Le Journal» | |
| Carpenter, William Benjamin | Fisiologo e zoologo inglese | |
| Carrara, Enrico detto Chicchi | Figlio di Paola Lombroso e Mario Carrara | |
| Carrara, Ernesto | Fratello di Mario Carrara | |
| Carrara, Francesco | Penalista toscano | |
| Carrara, Mario | Medico legale e accademico, genero di Cesare Lombroso | |
| Carré, Georges | Editore | |
| Carroll, Allan | Direttore dell'Anthropological Society of Australasia ed editore di «Science of Man» | |
| Carter | Giudice statunitense | |
| Cartiera Italiana | ||
| Carucci, Paolo | ||
| Caruso, Girolamo | Agronomo e accademico siciliano, docente presso l'Università di Pisa | |
| Caruson, Alfredo | Assassino | |
| Casalegno | Direttore dell'Unione Tipografico-Editoriale Torinese | |
| Casalis, Bartolomeo | Prefetto e funzionario del Ministero dell'Interno | |
| Casana, Severino | Ingegnere e politico torinese, sindaco di Torino fra il 1898 e il 1902 | |
| Casano, Ferdinando | Sacerdote e paziente di Giuseppe Pitré | |
| Casanova, Giunio | ||
| Casati, Luigi | ||
| Casciani, Paolo | Medico e deputato | |
| Caserio, Sante | Anarchico lombardo, assassino del Presidente della Repubblica francese Marie François Sadi Carnot | |
| Casorati, Felice | Ingegnere e accademico pavese | |
| Casorati, Luigi | ||
| Casper, Johann Ludwig | Medico legale tedesco | |
| Cassell & Co. | Editore londinese | |
| Castaing, Edme-Samuel | Avvelenatore | |
| Castelfranco, Pompeo | Paletnologo | |
| Castelli, Salvatore | ||
| Castiglioni, Cesare | Psichiatra milanese, direttore del Manicomio milanese della Senavra | |
| Castrillo, Luis | Fratello di Santos Castrillo, paziente di Carlo Edmondo Mariani | |
| Castrillo, Salvador | Fratello di Santos Castrillo, paziente di Carlo Edmondo Mariani | |
| Castrillo, Santos | Paziente di Carlo Edmondo Mariani | |
| Catòla, Giunio | Psichiatra | |
| Cattaneo, Carlo | Patriota e intellettuale milanese | |
| Cattaneo, Francesco | Matematico, docente e rettore presso l'Università di Pavia | |
| Cattaneo, Giacomo | Professore di Anatomia | |
| Cavaglià, Enrico | Avvocato e giurista | |
| Cavaglieri, Guido | ||
| Cavagnari, Camillo | ||
| Cavaignac, Jacques Marie Eugène Godefroy | Politico francese | |
| Cavallari, Matteo | ||
| Cavalli, conte | Nobile veronese, membro della Società Letteraria di Verona | |
| Cavallini | ||
| Cavallotti, Felice | Uomo politico, scrittore e giornalista milanese | |
| Cavattoni, Cesare | Sacerdote e bibliotecario veronese | |
| Cavour, Camillo Benso di | Conte. Politico, ministro e più volte Presidente del Consiglio | |
| Cazelles, Émile | Medico, filosofo e politico francese, traduttore del «Kreislauf des Lebens» in francese | |
| Cazeneuve, Bernard Marius | Ipnotista francese | |
| Ceccarel, Matteo | Medico trevigiano | |
| Cecconi, Hy[ppolite] | Studente di Medicina | |
| Celesia, Carlotta | ||
| Celesia, Paolo | Naturalista e biologo | |
| Celli, Angelo | Medico igienista e politico | |
| Cellini, Benvenuto | Scultore fiorentino | |
| Cena, Giovanni | ||
| Ceni, Carlo | Neurologo | |
| Cenzino | ||
| Ceradini, Giulio | Medico | |
| Ceresa, Alessandro | Conte e deputato | |
| Cerratolo | Dott. prof. ginecologo | |
| Cerri, Baldassarre | Caporedattore e comproprietario della «Gazzetta del Popolo» | |
| Cerù, Nicolao | Medico, filantropo e collezionista d'autografi lucchese | |
| Cerutti | Socialista torinese | |
| Cerutti | ||
| Cesare [Caio Giulio Cesare] | Militare, politico, console, dittatore, pontefice massimo romano | |
| Cesari, Antonio | Predicatore veronese | |
| Cesaris-Demel, Antonio | Anatomopatologo | |
| Cestallat, A. | Medico in Bagnères | |
| Chaboseau, Augustin | ||
| Chailley, Léon | Editore | |
| Charcot, Jean Martin | Neurologo e neuropsichiatra francese | |
| Chateaubriand, François-René de | Scrittore, politico e diplomatico francese | |
| Chatin, Gaspard Adolphe | Medico e botanico francese | |
| Checchi, Eugenio | ||
| Chenal, Vittorio | Sindacalista | |
| Cherbuliez, Victon | Giornalista francese | |
| Cherubini, Luigi | Compositore | |
| Chervin, Arthur | Medico e antropologo | |
| Chevreton, Luigi | Fotografo in Roma | |
| Chiaia, Ercole | Spiritista napoletano | |
| Chiantore-Mascarelli | Tipografia | |
| Chiappini, Alfredo | ||
| Chiara, Bernardo | ||
| Chiari, Leopoldo | Chirurgo di origini lucane, docente presso l'Università di Napoli | |
| Chiarini, Giuseppe | Letterato italiano | |
| Chiarugi, Vincenzo | Medico, precursore della psichiatria moderna | |
| Chiaves, Desiderato | Assessore per la Pubblica istruzione del comune di Torino | |
| Chiusi, Giuseppe | Libraio ed editore milanese | |
| Christen, Armand August | ||
| Cicognani, Eugenio | ||
| Ciconi, Giandomenico | Medico friulano | |
| Cicotti, Ettore | Storico, docente e politico lucano | |
| Cigliano, Tommaso | Omeopata napoletano | |
| Cimarosa, Domenico | Compositore | |
| Ciniselli, Luigi | Chirurgo, primario all'Ospedale di Cremona | |
| Cipolla, Carlo | Storico e accademico veronese | |
| Cipriani | ||
| Cipriani, Amilcare | ||
| Cipriani, Oreste | ||
| Circolo gioventù socialista di Ferrara | ||
| Ciro | ||
| Civiale, Jean | Chirurgo e accademico francese | |
| Claretie, Jules | Scrittore, storico e giornalista parigino | |
| Clarotti, Roberto | Avvocato | |
| Clausen, Carlo (Karl) | Proprietario e direttore della casa editrice Loescher | |
| Cleland, John | ||
| Clemenceau, Georges | Politico francese, più volte Primo Ministro | |
| Clericetti, Celeste | Ingegnere | |
| Clerici, Vincenzo | Paziente pellagroso | |
| Cléry, Léon | Avvocato | |
| Cleveland, Grover | Politico e Presidente degli Stati Uniti d'America | |
| Clunet, Edouard | Avvocato | |
| Coblentz, Oscar | Editore in Berlino | |
| Coccapieller, Francesco | Giornalista e politico romano | |
| Cocchi, Igino | Naturalista e geologo toscano | |
| Codelupi, Vittorio | Medico del Manicomio dell'Ambrogiana in Montelupo Fiorentino | |
| Codronchi Argeli, Giovanni jr | Politico e ministro imolese | |
| Coghlan, Timothy Augustin | Statistico australiano | |
| Cogliolo, Pietro | Avvocato e politico genovese | |
| Cognetti de Martiis, Leonardo | Medico | |
| Cognetti de Martiis, Salvatore | ||
| Cola di Rienzo | Tribuno e capopopolo romano | |
| Colajanni, Napoleone | Sociologo, criminologo e politico siciliano | |
| Colasanti, Arduino | ||
| Colella, Rosolino | ||
| Colettini | Medico di Padova | |
| Colley, Thomas | Arcidiacono e spiritista | |
| Colli di Felizzano | Contessa, dama d'onore della duchessa d'Aosta Maria Letizia Napoleone di Savoia | |
| Collino, Giovanni | Giornalista torinese, condirettore della «Gazzetta del Popolo» | |
| Collins, Joseph | ||
| Colombo | ||
| Colombo, Carlo | Medico e fondatore dell'Istituto centrale di terapia fisica | |
| Colombo, Cristoforo | Navigatore ed esploratore genovese | |
| Colomiatti, Vittorio | ||
| Colonna d'Istria, F[rançois] | Traduttore de «L'Homme de Genie» | |
| Colonna di Cesarò, Giovanni Antonio | Pubblicista e politico siciliano | |
| Colucci | ||
| Colville, Warner E. | ||
| Comandini | ||
| Comandini, Alfredo | Giornalista e politico, direttore del «Corriere della Sera» | |
| Comando militare del circondario di Pavia | ||
| Comba, B. | Professore all'Istituto Sommeiller | |
| Combes-Brassard, Jean-Michel | Medico francese | |
| Comby, Jules | Medico francese | |
| Cominacini, Mario | Ingegnere | |
| Comitato cittadino di Lugo | ||
| Compans de Brichanteau, Carlo | ||
| Comte, Auguste | Filosofo francese | |
| Concato, Luigi | Medico e accademico padovano | |
| Conforti, Raffaele | Politico | |
| Consiglio municipale di Santa Isabel de las Lajas | ||
| Consiglio, Francesco | Comandante di navi e amico di Giuseppe Profeta | |
| Cont. | [Professore presso l'Università di Parma] | |
| Conte, Paolo | Truffatore | |
| Conti, Giovanni | Politico marchigiano, deputato e costituente | |
| Contini, famiglia | ||
| Contini, Natale | Letterato e traduttore milanese | |
| Conway, John Joseph | Corrispondente del «New York Journal» a Parigi | |
| Cope, Edward Drinker | ||
| Coppée, François | Poeta e scrittore francese | |
| Coppino, Michele | Letterato e politico piemontese, più volte ministro | |
| Coppola, Francesco | Capo di gabinetto del ministro della Pubblica istruzione | |
| Corazzini, Giuseppe Odoardo | ||
| Corday, Charlotte | Rivoluzionaria francese, assassina di Jean-Paul Marat | |
| Corday, Eugène | Avvocato di Losanna | |
| Corino, Luigi | ||
| Cornalia, Emilio | Zoologo e naturalista milanese | |
| Cornelis, H. W. | ||
| Corradi, Alfonso | Patologo e docente presso l'Università di Pavia | |
| Corradini, [Francesco] | Ingegnere e imprenditore meccanico torinese, inventore di un essiccatoio per cereali | |
| Corrado, Gaetano | Professore di Medicina legale presso l'Università di Cagliari | |
| Corre, Armand | ||
| Correnti, Cesare | Politico e ministro milanese | |
| Cortés, Hernán | ||
| Cortese, Francesco | Medico e accademico trevigiano | |
| Cosasco | ||
| Cosentini, Francesco | Sociologo | |
| Cosenza, Vincenzo | Avvocato, magistrato e politico | |
| Cossa, Alfonso | Chimico e medico milanese | |
| Cossa, Luigi | ||
| Costa, Andreina detta Ninetta | Figlia di Andrea Costa e Anna Kuliscioff | |
| Costenoble | Editore di Jena | |
| Coze | Medico | |
| Crémieux | ||
| Cremieux, Isaac-Adolphe | Avvocato e politico francese | |
| Cremona, Luigi | Matematico e politico pavese | |
| Crépieux-Jamin, Jules | Grafologo francese | |
| Crispi, Francesco | Politico siciliano, più volte ministro e Presidente del Consiglio | |
| Cristiani, Andrea | Direttore del Manicomio di Lucca | |
| Cristofoli, Pietro | ||
| Crookes, William | Chimico e spiritista inglese | |
| Crovetto, Luigi | ||
| Cuboni, Giuseppe | Botanico modenese | |
| Cuénoud, John | Criminologo | |
| Cugini, Alessandro Ferdinando Pietro | Medico legale e accademico parmigiano | |
| Cuglitz | ||
| Cunningham, Joseph Thomas | Biologo e zoologo britannico | |
| Curcio, Giorgio | ||
| Curioni | Paziente di Cesare Lombroso | |
| Curioni, Fernando | ||
| Curtis, Frank Allan | ||
| Cutrera, Antonino | ||
| Cuvier, Georges Leopold Chretien Frédéric Dagobert | Naturalista e biologo francese | |
| Czermak | ||
| D'Addosio, Carlo | Avvocato napoletano | |
| D'Ancona, Alessandro | Letterato e storico della Letteratura | |
| D'Ancona, Cesare | Naturalista e malacologo toscano | |
| D'Ancona, Giuseppe | ||
| D'Ancona, Sansone | Politico e pubblicista toscano | |
| D'Ercole Vogelsang, Matilde | ||
| D'Ercole, Pasquale | Filosofo piemontese, docente a Pavia | |
| D'Escoffier, Henri | Procuratore della Repubblica a Vendôme | |
| D'Estournelles de Constant, Paul-Henri-Benjamin | Diplomatico e politico francese | |
| D'Héricourt, Jenny (pseudonimo di Jeanne-Marie-Fabienne Poinsard) | Scrittrice e femminista francese | |
| D'Hont, Alfred detto Donato | Ipnotista belga | |
| D'Isola, Raffaele | Avvocato | |
| D'Ovidio, Enrico | Matematico molisano, professore e rettore presso l'Università di Torino | |
| D'Ovidio, Francesco | Filologo e critico letterario | |
| Da Zara, Eloisa | Primo amore di Cesare Lombroso | |
| Dacasto, Celso | Medico | |
| Daelli, Luigi detto Gino | Editore e tipografo con sede a Milano | |
| Dal Negro, Salvatore | Fisico | |
| Dall'Oglio, Antonio | Funzionario pubblico in Carnia | |
| Dallemagne, Jules | Medico belga | |
| Damiens, Robert François | Attentatore di Luigi XV | |
| Danesi | Editore | |
| Daniloff in Weiss, Jeanne | Avvelenatrice | |
| Dariex, Xavier | Cofondatore con Charles Robert Richet delle «Annales des Sciences Psychiques» | |
| Darmesteter, James | ||
| Darwin, Charles Robert | Biologo e naturalista britannico | |
| Daudet, Alphonse | Scrittore e drammaturgo francese | |
| Daudet, Léon | Scrittore e politico francese figlio di Alphonse Daudet | |
| Davitt, Michael | ||
| De Amicis, Edmondo | Scrittore ligure | |
| De Amicis, Luigi Augusto detto Tito | Fratello di Edmondo De Amicis | |
| De Amicis, Tommaso | ||
| De Arcangelis, Edoardo | Medico | |
| De Benedetti, David | [Parente di Nina De Benedetti] | |
| De Benedetti, famiglia | ||
| De Benedetti, Nina | Moglie di Cesare Lombroso | |
| De Benedetti, Sabbato | Suocero di Cesare Lombroso | |
| De Benedetti, Salvadore | Professore presso l'Università di Pisa | |
| De Betta, Edoardo | Naturalista veronese | |
| De Blasio, Abele | Professore di Antropologia presso l'Università di Napoli | |
| De Bussy, J. H. | Tipografo olandese | |
| De Camillis, Silvio | ||
| De Castro, Antonio | ||
| De Castro, Lincoln | ||
| De Céspedes, Carlos Manuel | Rivoluzionario cubano | |
| De Checco | Medico militare dell'esercito italiano | |
| De Clercq, Daniel | Socialista e attivista olandese | |
| De Crecchio, Luigi | Medico legale, accademico e politico abruzzese | |
| De Cristoforis, Malachia | Medico e politico milanese | |
| De Curel, François | Drammaturgo e scrittore francese | |
| De Dominicis, Saverio Fausto | Pedagogista | |
| De Felice Giuffrida, Giuseppe | Politico italiano | |
| De Felice Giuffrida, Maria | Figlia di Giuseppe De Felice Giuffrida | |
| De Filippi, Filippo | Medico e zoologo pavese | |
| De Giovanni in Turati, Adele | Madre di Filippo Turati | |
| De Giovanni, Achille | Clinico e accademico di Sabbioneta | |
| De Gubernatis, Angelo | Letterato e orientalista piemontese | |
| De La Grasserie, Raoul | Giurista e linguista francese | |
| De la Vega, Garcilaso | ||
| De Las Casas, Bartolomé | [Frate e vescovo spagnolo] | |
| De Laveleye, Émile Louis Victor | Economista e saggista belga | |
| De Lollis, Cesare | ||
| De Lollis, Ottavio | Fratello di Cesare De Lollis | |
| De Madariaga, Ramon | ||
| De Marchi-Gherini, Ambrogio | Chirurgo presso l'Ospedale Maggiore di Milano | |
| De Martino, Antonio | Patologo | |
| De Mattia | Prete | |
| De Maurans | Direttore de «La Semaine Médicale» | |
| De Mauro, [Mario] | ||
| De Nino, Antonio | Antropologo e storico | |
| De Notaristefani di Vastogirardi, Raffaele | Magistrato | |
| De Paoli, Giovanni | Medico | |
| De Pietra Santa, Prosper | ||
| De Pressensé, Francis | Giornalista e politico francese | |
| De Rabutin-Chantal, Marie marchesa de Sévigné | Scrittrice francese | |
| De Renzi, Enrico | Medico, docente e politico | |
| De Renzis, Francesco | Politico e letterato campano | |
| De Roberto, Federico | Scrittore catanese | |
| De Rochas d'Aiglun, Albert | Militare e studioso di fenomeni paranormali | |
| De Rossi, Giuseppe | ||
| de Rougé, Emmanuel detto le vicomte de Rougé | Filologo ed egittologo francese | |
| De Rozière, Eugène | ||
| De Ryckere, Raymond | ||
| De Saavedra, Roman | ||
| De Sanctis, Francesco | Scrittore, critico letterario e politico | |
| De Sanctis, Sante | Psichiatra e psicologo umbro, docente presso l'Università di Roma | |
| De Sayn-Wittgenstein-Berleburg, Êmile | Principe e generale russo | |
| De Viti De Marco, Antonio | ||
| De Wailly, Gaston | Giornalista | |
| De Wendelstadt, Albertine | Baronessa | |
| De Winckels, Federigo Gilbert | ||
| De Zerbi, Rocco | Direttore de «Il Piccolo» di Napoli | |
| Debenedetti, Augusto | Professore a Tivoli | |
| Debierre, Charles-Marie | Medico | |
| Dechambre, Amédée | Medico | |
| Deckenbach, Constantin von | Libero docente di Botanica presso l'Università di San Pietroburgo | |
| Dedichen, Henrik Arnold Thaulow | Psichiatra norvegese | |
| Deeming, Frederick Bailey | Assassino australiano | |
| Del Giudice, Pasquale | Giurista e storico del Diritto, docente a Pavia | |
| Del Greco, Francesco | ||
| Del Monte, Michele | Oculista, modernizzatore dell'insegnamento e della pratica oftalmologica | |
| Del Vecchio | ||
| Del Vecchio, Giulio Salvatore | Professore di Statistica | |
| Delafield, Francis | Medico statunitense | |
| Delage, Yves | Zoologo francese | |
| Delaherf, Eugène | ||
| Delance, Paul-Louis | Pittore | |
| Delines, Clara | ||
| Delines, Michel | ||
| Della Torre, Torquato | Scultore veronese | |
| Della Vida Levi, Adele | Educatrice veneziana, zia di Cesare Lombroso | |
| Delsanto, Giacomo | ||
| Demaria, Carlo | Medico legale e accademico piemontese | |
| Denis, Hector | Politico belga | |
| Denys, Jean-Baptiste | Medico di Luigi XIV, noto per aver eseguito la prima trasfusione di sangue | |
| Depanis, Giuseppe | ||
| Depretis, Agostino | Politico italiano | |
| Deputazione provinciale di Pesaro | ||
| Descartes, René | Filosofo e matematico francese | |
| Deschamps, Gaston | ||
| Descours di Tournoy, Giuseppe | ||
| Descuret, Jean Baptiste Félix | Medico e scrittore francese | |
| Desmolines | Collaboratore del periodico «Science Sociale» | |
| Despine, Prosper | Psichiatra francese | |
| Desrues, Antoine François | Avvelenatore | |
| Dessoir, Max | Filosofo e psicologo tedesco | |
| Destinatario ignoto | ||
| Devergie, Marie Guillaume-Alphonse | Dermatologo e medico legale francese | |
| Di Benedetto, Francesco | Avvocato | |
| Di Gennaro, Francesco | ||
| Diamilla-Muller, Demetrio | ||
| Dicona | ||
| Didot, Ambroise Firmin | ||
| Dietrich, Auguste Edgard | Scrittore e traduttore francese | |
| Dina, Giacomo | Giornalista e politico torinese, direttore de «L'Opinione» | |
| Dinale, Ottavio | Politico | |
| Dini, Ulisse | Matematico e rettore presso l'Università di Pisa | |
| Dionisio | ||
| Direttore del Carcere di Volterra | ||
| Direttore dell'Istituto dermo-sifilopatico dell'Università di Genova | ||
| Direzione degli «Annali Universali di Medicina» | ||
| Dogliotti | Avvocato ricoverato al Manicomio di Collegno | |
| Dojiukoff, Nicola | Studente di Medicina russo | |
| Domanico, Giovanni | Socialista | |
| Dompè | ||
| Dompieri, Gino | ||
| Donaggio, Arturo | Psichiatra | |
| Donati, [Carlo] | Deputato | |
| Doneux, A[lphonse] | ||
| Donizetti, Gaetano | Compositore bergamasco | |
| Dons-Kaufmann, Anna | Moglie di Max Nordau | |
| Dorado Montero, Pedro | Giurista spagnolo | |
| Doria | Marchesa | |
| Dorigo, Luigi | Avvocato e politico | |
| Dossi, Carlo | Scrittore e diplomatico lombardo | |
| Dostoevskij, Fëdor Michajlovic | Scrittore e filosofo russo | |
| Doudeau | Scultore | |
| Douglas, A. S. | Corrispondente del «Morning Post» a Parigi | |
| Doutrebante | Psichiatra | |
| Drahms, August | Cappellano del Penitenziario di San Quintino | |
| Dreux d'Aubray, Marie-Madeleine Anne marchesa de Brinvilliers | Avvelenatrice | |
| Dreyfus, Alfred | Ufficiale francese | |
| Drill, Dimitri | Avvocato e criminologo russo | |
| Drucker e Tedeschi | Libraio ed editore veronese | |
| Drummont, Edouard | Giornalista francese | |
| Du Bois-Reymond, Emil | Fisiologo tedesco | |
| Du Camp, Maxime | Scrittore, accademico e fotografo francese | |
| Du Cerceau, Jean-Antoine | Religioso e letterato francese | |
| Dubois, Marguerite | Assassina francese | |
| Dubourg | Avvocato di Rouen | |
| Dubrenilh, William Auguste | Dermatologo francese | |
| Dubuisson, Paul | Psichiatra | |
| Dubut de Laforest, Jean-Louis | ||
| Duckworth, Dyce | Medico inglese | |
| Duclaux, Émile | Biologo e chimico francese | |
| Duflos, Fernand | ||
| Dugdale, Richard Louis | Sociologo, imprenditore e riformatore carcerario statunitense | |
| Dugnani | ||
| Dujardin-Beaumetz, Georges | Medico francese | |
| Dumas, Alexandre (figlio) | Scrittore francese | |
| Dumas, Alexandre (padre) | Scrittore francese | |
| Dumolard, Pompeo | Editore milanese | |
| Dumont, Léon | Psicologo francese | |
| Dumur, Louis | Redattore capo de «Le Courrier Européen» | |
| Duncker, Carl | Editore berlinese | |
| Dupont, Etienne | ||
| Dupré, Francesco | Chimico pesarese | |
| Durand-Fardel, Maxime | Medico francese | |
| Durante | ||
| Dureau, A. | ||
| Durkheim, Émile | Sociologo francese | |
| Dussek, Jan Ladislav | ||
| Ebbinghaus, Hermann | Psicologo tedesco | |
| Ederle, Giovanni Battista | Magistrato veronese | |
| Edison, Thomas Alva | Inventore statunitense | |
| Eglinton, William | Medium inglese | |
| Eimer, Theodor | ||
| Einaudi, Luigi | Economista e politico piemontese, Presidente della Repubblica dal 1948 al 1955 | |
| Eisenschitz, Otto | Scrittore, traduttore e imprenditore teatrale viennese | |
| Elena d'Orléans | Moglie di Emanuele Filiberto, duca d'Aosta | |
| Elena del Montenegro | Regina d'Italia e moglie di Vittorio Emanuele III | |
| Elisabetta di Wied | Regina consorte di Romania | |
| Ellero, Lorenzo | Psichiatra | |
| Ellero, Pietro | Giurista, accademico e senatore pordenonese | |
| Ellis, Havelock Henry | Medico, psicologo e scrittore britannico | |
| Emanuelli | ||
| Emery, Carlo | Entomologo | |
| Enke | Editore di Stoccarda | |
| Enrico VIII | ||
| Erba, Carlo | Farmacista e imprenditore lombardo | |
| Ercolani, Giovanni Battista | Veterinario e accademico bolognese | |
| Erd | ||
| Erhardt | Pittore tedesco | |
| Erlenmeyer, [Adolph Albrecht] | Psichiatra tedesco | |
| Erlenmeyer, [Emil] | Chimico tedesco | |
| Ermacora, Giovanni Battista | Direttore della «Rivista di Studi Psichici» | |
| Errera, Alberto | Economista e pubblicista veneziano | |
| Eschilo | Drammaturgo greco | |
| Esquirol, Jean-Etienne Dominique | Psichiatra francese | |
| Esterhazy, Ferdinand Walsin | Militare e agente segreto francese | |
| Estopinal, Leonidas | ||
| Eula, Donato Costanzo | Giornalista de la «Gazzetta del Popolo» | |
| Euripide | Drammaturgo greco | |
| Ewald, Carl Anton | Medico tedesco | |
| Ewald, M. | Commissario di polizia e capo del «Moniteur International de Police Criminelle» | |
| Eyraud, Michel | ||
| Fabre, François-Xavier | Pittore e collezionista d'arte francese | |
| Fabretti, Ariodante | Storico e archeologo perugino, direttore del Museo Egizio di Torino | |
| Fabrizi, Augusto | ||
| Faella, Alessandro | Omicida imolese | |
| Fagnet, Émile | ||
| Failla, Giovanni | Pazzo e assassino | |
| Falchi, Francesco | Oculista e docente universitario a Pavia | |
| Falco, Francesco Federico | ||
| Falcomer, Marco Tullio | Spiritista italiano | |
| Falconi | Prof. | |
| Fambri, Paulo | Scrittore, giornalista e politico veneziano | |
| Fano, Enrico | ||
| Fano, Giulio | Fisiologo e professore presso l'Università di Genova | |
| Fara Musio, Giuseppe | ||
| Fasoli | ||
| Fassio | Signora oggetto di possibile perizia di Cesare Lombroso | |
| Fattarapa | ||
| Fattori, Domenico | Segretario di Stato degli Affari Esteri di San Marino | |
| Favali, Vincenzo | Truffatore e commesso presso lo studio legale del senatore Tito Orsini | |
| Favaro, Antonio | Matematico | |
| Favaro, Giuseppe | ||
| Fazio, Eugenio | Medico igienista docente universitario a Napoli | |
| Fechner, Gustav Theodor | Filosofo, naturalista e psicologo tedesco | |
| Fedeli, Fedele | Professore presso l'Università di Pisa | |
| Federici, Cesare | Medico clinico di origini marchigiane, docente universitario a Firenze | |
| Federico, Rosario | Dottore in Fisica | |
| Fenizia, Carlo | Studioso di Antropologia ed evoluzione | |
| Fenoglio, Giulio | ||
| Fenoglio, Ignazio | Professore presso l'Università di Cagliari | |
| Fenoglio, Zaverio | ||
| Fenouil, Mario | ||
| Fenzi, Sebastiano | ||
| Feroci, Antonio | Professore presso l'Università di Pisa | |
| Ferrando | ||
| Ferrannini, Andrea | Medico | |
| Ferrara, Riccardo | ||
| Ferrari, Cesare Augusto | Pittore, fotografo e architetto | |
| Ferrari, Giulio Cesare | Psichiatra e psicologo reggiano | |
| Ferrari, Giuseppe | Filosofo e politico milanese | |
| Ferrari, Henry | ||
| Ferraris | ||
| Ferraris, Carlo Francesco | Politico e docente di Statistica e Diritto amministrativo | |
| Ferraris, Maggiorino | ||
| Ferrati, E. | ||
| Ferraz de Macedo, Francisco | Medico e antropologo, vissuto fra il Portogallo e il Brasile | |
| Ferrer Guarda, Francisco | Pedagogista e anarchico spagnolo | |
| Ferrero, Guglielmo | Sociologo e storico, genero di Cesare Lombroso | |
| Ferrero, Leo | Figlio di Guglielmo Ferrero e Gina Lombroso | |
| Ferretti, Gisberto | ||
| Ferri, Dante | Figlio di Enrico Ferri | |
| Ferri, Enrico | Giurista, sociologo e politico mantovano, allievo prediletto di Cesare Lombroso | |
| Ferri, Gina | Figlia di Enrico Ferri | |
| Ferri, Niccolò | Figlio di Enrico Ferri | |
| Ferria, Vittorio Lorenzo | Allievo del corso di Psichiatria tenuto da Cesare Lombroso | |
| Ferriani, Lino | ||
| Ferrovie dell'Alta Italia (impiegato presso le) | ||
| Ferrua, Camillo | ||
| Figdor, Luigi | ||
| Filippi, Angiolo | Medico legale e accademico fiorentino | |
| Filomusi Guelfi, Gioele | Medico e professore | |
| Filopanti, Quirico (pseudonimo di Giuseppe Barilli) | Politico e matematico emiliano | |
| Finch, Laura | ||
| Finocchiaro Aprile, Camillo | Politico, giurista e ministro delle Poste e Telegrafi | |
| Finot, Jean | Giornalista e sociologo francese | |
| Finzi | ||
| Finzi, Felice | Etnologo e accademico emiliano | |
| Finzi, Giorgio | Fisico milanese | |
| Finzi, Giuseppe | Patriota e politico mantovano | |
| Fiorentino, Francesco | Filosofo | |
| Fiorentino, Vincenzo | Musicologo | |
| Fioretti, Giulio | ||
| Fischbacher | Libraio parigino | |
| Fisher Unwin, Thomas | Editore | |
| Flammarion | Editore | |
| Flammarion, Camille | Astronomo e cultore di spiritismo | |
| Flaschoen, Gustave | Spiritista francese | |
| Flaubert, Gustave | Scrittore francese | |
| Flavio Claudio Giuliano detto l'Apostata | Filosofo e imperatore romano | |
| Flechia, Giovanni | Glottologo, orientalista e accademico piemontese | |
| Flechsig, Paul | Psichiatra tedesco | |
| Fleischer, Richard | Medico tedesco | |
| Florian, Eugenio | Avvocato | |
| Flourinoz | ||
| Flournoy, Theodore | ||
| Foa | Avvocato e politico | |
| Foà, Pio | Patologo mantovano | |
| Foard, Isabel | ||
| Fogazzaro, Antonio | Letterato vicentino | |
| Fogliata, Giacinto Giuseppe | ||
| Folli, F. | ||
| Folperti, Carlo | Politico pavese | |
| Foni | Assistente di Clinica chirurgica presso l'Università di Pavia | |
| Fontana, Leone | Cugino di Cesare Lombroso, politico e collezionista d'arte | |
| Fontanesi, Antonio | Pittore | |
| Fontebasso | ||
| Forel, Auguste | Psichiatra svizzero | |
| Forlanini, Carlo | Medico, inventore e docente | |
| Fornasari di Verce, Ettore | Medico e sociologo emiliano | |
| Forte, Gregorio | Avvocato | |
| Fortunato, Giustino | ||
| Foscolo, Ugo | Scrittore e letterato | |
| Fouillée, Alfred | Filosofo e sociologo francese | |
| Fould, Achille | Finanziere e politico francese | |
| Fouquier, Henry | ||
| Foveau de Courmelles, François Victor | Medico, fondatore e direttore del Service Ozonométrique de France | |
| Fra Bartolomeo, detto Baccio della Porta | Pittore e frate domenicano autore di un ritratto di Girolamo Savonarola | |
| Fraccaroli, Giuseppe | Filologo, grecista e accademico veronese, docente a Torino | |
| Fradeletto, Antonio | Letterato e politico veneziano | |
| Fraenkel, Moritz | Psichiatra tedesco | |
| France, Anatole (pseudonimo di Jacques François-Anatole Thibault) | Scrittore francese | |
| Francescangeli, Enrico | ||
| Francesco d'Assisi (San) nato Giovanni di Pietro da Bernardone | Religioso assisiate, fondatore dell'Ordine francescano | |
| Franchetti, Leopoldo | Fondatore de «La Rassegna Settimanale di Politica, Scienze, Lettere ed Arti» | |
| Franchi, Ausonio (pseudonimo di Cristoforo Bonavino) | Scrittore, filosofo e sacerdote ligure | |
| Franciosi, Pietro | ||
| Franck | ||
| Frank, Malvina | ||
| Frassati, [Alfredo] | ||
| Fratelli Bocca | Editore | |
| Fratelli Londini | Produttori di letti di Torino | |
| Fratelli Manini | Editore | |
| Fratelli Treves | Editore | |
| Fratini | ||
| Fratti, Antonio | Giornalista forlivese, fondatore della «Rivista Popolare» | |
| Frè | Delinquente | |
| Frigerio in Contini, Adele | Moglie di Natale Contini, affittacamere di Cesare Lombroso a Milano | |
| Frigerio, Luigi | Psichiatra | |
| Frola, Secondo | Politico e sindaco di Torino | |
| Fuà Fusinato, Erminia | Poetessa veneta | |
| Fubini, Simone | Fisiologo e professore universitario | |
| Fucci, Luigi | ||
| Fumagalli, Enrico (padre) o Celestino (figlio) | Fonditore | |
| Funaioli, Paolo | Psichiatra | |
| Furnémont, Leon | ||
| Fusari, Romeo | Professore di Anatomia presso l'Università di Torino | |
| Fuschini | ||
| Fusco, Catello | Medico | |
| Fusina, Vincenzo | ||
| Fusinato, Guido | Politico | |
| Fusinieri, Ambrogio | Scienziato | |
| Gabba, Carlo Francesco | Giurista | |
| Gabelli, Aristide | Pedagogista di origini bellunesi | |
| Gabion, Marius | Giornalista francese | |
| Gabrielli, Ugo | ||
| Gagliardi | Assistente bibliotecario della Public Library di Melbourne | |
| Gaiter, Giulio | Medico e omeopata veronese | |
| Gaiter, Luigi | Religioso, letterato e docente veronese | |
| Galezowski, Xavier | Oftalmologo franco-polacco | |
| Galilei, Galileo | Fisico, astronomo, filosofo, matematico e accademico pisano | |
| Galimberti, Giuseppe | ||
| Galimberti, Tancredi | ||
| Galizia, Berardino | Signore oggetto di studio da parte di Cesare Lombroso | |
| Galletti, R. | Collaboratore ed amico di Leonida Bissolati | |
| Galli Valerio, Bruno | Parassitologo presso l'Università di Losanna | |
| Galli, Giandomenico | Ingegnere veronese, marito di Italia Righi | |
| Galli, Giuseppe | Editore milanese | |
| Galli, Leonardo | Professore e direttore del Comizio Agrario della Provincia di Lucca | |
| Gallia, Bortolo | Medico bresciano | |
| Gallina, Giacinto | Commediografo | |
| Gallini, Stefano | Fisiologo | |
| Gallo, Enrico | Direttore dell'Istituto San Raffaele di Coronata | |
| Gallo, Nicolò | Ministro della Pubblica istruzione | |
| Galvagni, Ercole | Medico e accademico bolognese, direttore della «Rivista Clinica di Bologna» | |
| Galvani, Luigi | Fisico e anatomico bolognese, noto soprattutto per la scoperta dell'elettricità biologica | |
| Gamberini, Pietro | ||
| Gambetta, Léon | Politico francese | |
| Gandolfi, Giovanni Battista Giacomo Maria | Medico legale e accademico modenese | |
| Garbi, Angelo | ||
| Garbini, Guido | ||
| Garel, Jean | Medico francese | |
| Garibaldi, Giuseppe | Condottiero e politico italiano | |
| Garofalo, Raffaele | Magistrato, giurista e criminologo napoletano | |
| Garovaglio, Santo | Naturalista e botanico comasco | |
| Garrod, Archibald Edward | Medico inglese | |
| Gasquet, Joseph Raymond | Psichiatra britannico | |
| Gastaldi, Cornelio | Delinquente | |
| Gauckler, Edouard | Professore di Diritto presso l'Università di Nancy | |
| Gauthier-Villars | Editore | |
| Gavello, Giuseppe | Assistente del prof. Giuseppe Gradenigo | |
| Gay, Ugo | ||
| Gazelli | ||
| Gazzone | ||
| Gehuchten, Arthur van | Medico belga | |
| Geil | ||
| Geill, Christian | Psichiatra danese | |
| Geisser, Alberto | Banchiere e filantropo torinese | |
| Gelmi | Medico veronese | |
| Gemma, Antonio Maria | Medico veronese | |
| Gemma, [Luigi Francesco] | ||
| Generali, Francesco | Medico modenese | |
| Gentilomo Bolaffio, Olga | ||
| Geoffroy Saint-Hilaire, Isidore | Zoologo francese | |
| George | ||
| Gera, Giulia | Moglie di Andrea Naccari | |
| Gerente del sindacato italiano del Plasmon | ||
| Germer-Bailliere | Casa editrice parigina | |
| Gerra, Luigi | Prefetto di origini parmigiane, fu in servizio anche a Palermo | |
| Gerson da Cunha, Joseph | ||
| Gervinus, Georg Gottfried | Storico e politico tedesco | |
| Gesenius, Heinrich Friedrich Wilhelm | Orientalista tedesco | |
| Gesù Cristo | ||
| Gherardini, Plinio | Avvocato | |
| Ghezzi B[...], Giacomo | Paziente epilettico | |
| Ghisleri, Arcangelo | Pubblicista e politico lombardo | |
| Giacchi, Oscar | Direttore del Manicomio di Racconigi | |
| Giacosa, Giuseppe | Letterato e giornalista | |
| Giacosa, Pietro | Medico e professore presso l'Università di Torino | |
| Giampietri, Emilio | ||
| Giannini, Torquato | ||
| Giannotta, Niccolò | Editore | |
| Gianturco, Emanuele | Politico italiano | |
| Giard & Brière | Editori | |
| Giay | Medico | |
| Gibelli, A. | Avvocato | |
| Gibelli, Giuseppe | Botanico e accademico lombardo, docente fra l'altro presso l'Università di Torino | |
| Gieri | ||
| Giglioli, Giuseppe | Medico, naturalista e antropologo emiliano | |
| Gil Fortoul, José | Scrittore, storico e politico venezuelano | |
| Gilardoni, Andrea | ||
| Gilles de la Tourette, George | Medico e neurologo francese | |
| Gioberti, Vincenzo | Sacerdote e filosofo torinese, esponente di punta del cattolicesimo liberale italiano | |
| Gioli, Giovanni | Omicida | |
| Giolitti, Giovanni | Politico piemontese, più volte ministro e Presidente del Consiglio | |
| Giordano | Membro della commissione nominata dal ministro Raffaele Conforti | |
| Giordano, Scipione | ||
| Giordano, Vincenzo | ||
| Giovanardi, Eugenio | Medico e accademico modenese | |
| Giovio, Giovanni Battista | Letterato | |
| Giraud | ||
| Girelli, Francesco | Direttore dell'Ospedale di Brescia dal 1845 al 1866 | |
| Giretti, Edoardo | Avvocato, fondatore della Lega dei contribuenti | |
| Girimbelli | Assassino | |
| Gissoni | ||
| Giudice istruttore del Tribunale civile e penale di Torino | ||
| Giuffrida-Ruggeri, Vincenzo | Professore di Antropologia presso l'Università di Napoli | |
| Giuliani | Tipografo milanese | |
| Giuriati, Domenico | ||
| Giusso, Girolamo | Politico | |
| Giusta | Medico astigiano | |
| Giusti | ||
| Giusti, Giuseppe | Poeta toscano | |
| Gizzi, Giovanni Giuseppe | ||
| Gluck, Christoph Willibald | ||
| Gnoli, Domenico | ||
| Goethe, Johann Wolfgang von | Scrittore, poeta, filosofo e teologo tedesco | |
| Gohier, Urbain | Avvocato e giornalista francese | |
| Goiran, Agostino | Botanico e paletnologo veronese | |
| Gola | ||
| Goldmann, Cesare | ||
| Golgi, Camillo | Patologo e professore presso l'Università di Pavia, premio Nobel per la Medicina nel 1906 | |
| Gomillé | ||
| Gonatas, D. | ||
| Gonella, Giuseppe Epaminonda | Oftalmologo | |
| Gonzales Laura, D. L. | ||
| Gonzales, Pietro | ||
| Goodall, Edwin | Psichiatra britannico, redattore del «Journal of Mental Science» | |
| Gorini, Paolo | Matematico e naturalista lodigiano | |
| Gornay, A. | Traduttore | |
| Goron, Marie-François | Poliziotto francese reso noto per le indagini sugli assassini Michel Eyraud e Gabrielle Bompard | |
| Gorresio, Gaspare | Glottologo, indologo e bibliotecario piemontese | |
| Gosio, Bartolomeo | Medico, microbiologo e biochimico | |
| Gotti | ||
| Gounod, Charles | ||
| Goux | Medico | |
| Govi, Gilberto | Fisico e accademico mantovano | |
| Goyran, famiglia | ||
| Gozi, Federico | ||
| Gozzadini, Giovanni | Storico e archeologo bolognese | |
| Gradenigo, Giuseppe | Professore di Otorinolaringoiatria presso l'Università di Torino | |
| Graf, Arturo | Poeta e critico letterario, docente e rettore presso l'Università di Torino | |
| Grandi, Callisto Carlo detto Carlino | Omicida | |
| Grandis, M. | ||
| Grandis, Valentino | ||
| Grassi, Giovanni Battista | Medico, zoologo, botanico e entomologo | |
| Grasso, Gabriele | Professore presso l'Istituto tecnico "Carlo Cattaneo" di Milano | |
| Gratiolet, Louis Pierre | Anatomista e zoologo francese | |
| Grattoni, Severino | ||
| Gratz, Gusztav | Segretario della Società di Sociologia ungherese | |
| Grévy, Jules | Politico repubblicano e Presidente della Repubblica francese | |
| Griesinger, Wilhelm | Neurologo e psichiatra tedesco, amico di Jacob Moleschott | |
| Griffini, Romolo | Medico milanese | |
| Griffiths, Arthur George Frederick | Ufficiale britannico, ispettore generale delle Prigioni | |
| Grimaldi, Bernardino | Politico e ministro catanzarese | |
| Gris, Costante | Ingegnere, filantropo e sindaco di Mogliano Veneto | |
| Grocco, Pietro | Professore di Clinica medica presso l'Università di Pisa | |
| Groppali, Alessandro | Sociologo e filosofo del Diritto | |
| Grorichard, Henri | Medico francese | |
| Gross, Hans | Criminologo austriaco | |
| Grossi, Elisa | Figlia del letterato Tommaso Grossi | |
| Grossi, Tommaso | Poeta e letterato lombardo | |
| Gruber, Eduard | Psicologo rumeno | |
| Gsell, Paul | Giornalista e critico d'arte francese | |
| Guarnieri | ||
| Guarnieri Verro, Marino | Cognato di Bernardino Verro | |
| Guarnieri, Camilla detta Milla | Moglie di Enrico Ferri | |
| Guarnieri-Ventimiglia, Antonio | Avvocato e deputato | |
| Guazzoni, Lea | ||
| Guerrazzi, Francesco Domenico | Letterato e politico livornese | |
| Guerry | ||
| Guerzoni, Giuseppe | Pubblicista, patriota e deputato di origini mantovane | |
| Guglielmo II di Germania | Imperatore tedesco | |
| Guicciardi, Giuseppe | Psichiatra ravennate, direttore del Manicomio di Reggio Emilia | |
| Guida, Salvatore | Capitano medico | |
| Guidi | ||
| Guillaume, Louis | ||
| Guillot, Adolphe | ||
| Gully, James Manby | Medico inglese | |
| Gumpertz, Karl | Psicologo tedesco | |
| Gurlt, Ernst Julius | Chirurgo e storico della medicina berlinese | |
| Gurrieri, Raffaele | ||
| Guzzoni degli Ancarani, Arturo | Ostetrico e ginecologo, professore presso l'Università di Cagliari | |
| Guzzoni, Melchiorre | Patologo e clinico | |
| Guzzoni, Orazio | Medico | |
| Gyr, Ad. | Studente di giurisprudenza di Lipsia | |
| Göbel, J. S. | Direttore della rivista olandese «Het Toekomstig Leven» | |
| Haake, Wilhelm | ||
| Hackel, Eduard | Botanico e professore di Storia naturale | |
| Haeckel, Ernst | Biologo, zoologo e filosofo tedesco | |
| Hagen | ||
| Hahnemann, Samuel | Medico tedesco, fondatore dell'omeopatia | |
| Hajech, Camillo | Naturalista e docente milanese | |
| Hakim, [Isma'il Al-] | Giudice | |
| Haliss, Méhémet | Direttore aggiunto della Scuola di Agricoltura di Porousse in Turchia | |
| Hamel, Maurice | Psichiatra francese | |
| Hamilton, Frederic | Direttore della rivista «The Pall Mall Magazine» | |
| Hamon, Augustin | Pubblicista e politico francese | |
| Harden, Maximilian | Pubblicista e intellettuale berlinese, direttore della «Zukunft» | |
| Hart, Ernest Abraham | Medico inglese | |
| Hasdeu, Bogdan Petriceicu | Docente presso l'Università di Bucarest e spiritista | |
| Hasse, Karl Ewald | Patologo tedesco | |
| Haškovec, Ladislav | Neuropsichiatra ceco | |
| Hebra, Ferdinand von | Dermatologo austriaco | |
| Hegel, Georg Wilhelm Friedrich | Filosofo, accademico e poeta tedesco | |
| Hennequin, Émile | ||
| Henri-Robert | Avvocato francese | |
| Henry, Émile | Anarchico francese | |
| Hensen, Victor | Biologo tedesco | |
| Heran, J. | Direttore della clinica per malattie mentali dell'Ospedale di Montpellier | |
| Hercovici, J. | Corrispondente del «Neues Wiener Journal» a Parigi | |
| Héricourt, Jules | Medico francese | |
| Hertzka, Theodor | Economista, pubblicista e utopista ungherese | |
| Hervouet, Gérard | ||
| Herzen, Alexander | Fisiologo di origini russe, docente all'Istituto di Studi superiori di Firenze | |
| Herzen, Vladimiro | Chirurgo | |
| Herzl, Theodor | Giornalista e fondatore dell'Organizzazione sionista | |
| Hess, Moses | Filosofo e politico tedesco | |
| Hickl, Max | Sionista moravo | |
| Hills | ||
| Hirsch, August | Medico e storico della medicina tedesco | |
| Hirsch, William | ||
| Hirschfeld, Magnus | Sessuologo tedesco | |
| Hirschwald | Editore di Berlino | |
| Hobbes, Thomas | Filosofo inglese | |
| Hocoden | Medico di Montrose (Scozia) | |
| Hoepli, Ulrico | Editore milanese | |
| Hoffmann | ||
| Hoffmann, Christian Karel | Medico e zoologo olandese | |
| Hofmann, Eduard von | Professore di Medicina legale presso l'Università di Vienna | |
| Hoke Smith, Michael | Politico americano | |
| Hol., B. | ||
| Holtzendorff, Franz von | Giurista e criminologo tedesco | |
| Houssanville, d' | ||
| Houzé, Émile | Medico e antropologo belga | |
| Houzeau de Lehaie, Jean-Charles | ||
| Hovent | Medico, direttore dell'Institut pneumographique et electrothérapique di Bruxelles | |
| Huber, I. | Studente di giurisprudenza di Lipsia | |
| Hufeland | ||
| Hugo, Victor | Scrittore e politico francese | |
| Huitrie, Jules | Assassino francese | |
| Hulin, Georges | Professore presso l'Università di Gand | |
| Humbert | Medico in Chivasso | |
| Humbold | Barone | |
| Humboldt, Alexander von | Naturalista, esploratore, geografo e botanico tedesco | |
| Husemann, Theodor | Medico, farmacologo e docente tedesco | |
| Hutchinson, Jonathan | Medico inglese | |
| Huxley, Thomas Henry | Biologo e naturalista britannico | |
| Hyacinthe | Sacerdote | |
| Hyatt, Alpheus | ||
| Händel, George Friedrich | Compositore tedesco, naturalizzato inglese | |
| Iahn, Hedwig | ||
| Ibsen, Henrik | Scrittore, drammaturgo e poeta norvegese | |
| Icard, Severin | ||
| Ideler, Karl Wilhelm | Psichiatra tedesco | |
| Imbonati, Carlo | Conte milanese | |
| Imbonati, famiglia | Famiglia milanese | |
| Imbriani, Matteo Renato | Politico | |
| Imoda, Enrico | ||
| Impallomeni, Giovanni Battista | Giurista e magistrato | |
| Incoronato, Angelo | Medico e accademico campano | |
| Ingo, Vincenzo | Medico | |
| Inverardi, Giovanni | Ginecologo, preside della facoltà di Medicina e Chirurgia di Padova | |
| Ionescu, Take | Ministro e politico rumeno | |
| Isnardi | Avvocato | |
| Issel, Arturo | Naturalista e paletnologo | |
| Istituto lombardo di scienze e lettere | ||
| Ives, George | ||
| Izoulet, Jean | Filosofo e sociologo francese | |
| Jacini, Stefano | Politico ed economista lombardo | |
| Jacoby, Joseph E. | ||
| Jacques | ||
| Jaguaribe, Domingo | ||
| Jahn, Hedwig | Traduttrice | |
| James, William | Psicologo e filosofo statunitense | |
| Janet, Pierre | ||
| Jászi, Oszkár | Sociologo, storico e politico ungherese | |
| Jaurès, Jean Leon | ||
| Jentsch, Ernst | Psichiatra tedesco | |
| Jobert de Lamballe, Antoine-Joseph | Anatomista e ginecologo accademico francese | |
| Johnson, Alice | Segretaria della Society for Psychical Research | |
| Joire, Paolo | ||
| Joly, Henri | ||
| Jouff | ||
| Jovene, Nicola | Editore napoletano | |
| Jozzelli, Niccolò | ||
| Juke, famiglia | Clan criminale newyorkese | |
| Jung | Signore | |
| Jung, Sofia | Maestra di origine tedesca | |
| Kant, Immanuel | Filosofo tedesco | |
| Kaposi (Kohn), Moritz | Dermatologo ungherese | |
| Kassman, Bruno | ||
| Kattenbracker | Medico tedesco | |
| Keet, Alfred Ernest | Editore de «The Forum», giornale pubblicato a New York | |
| Kelly, Ned | Capo dell'australiana Kelly gang | |
| Kepler, Johannes von | Astronomo e matematico tedesco | |
| Kern, Otto | Archeologo, filologo e linguista tedesco | |
| Kerr, Norman Shanks | Medico inglese | |
| Keudell, Robert von | Ambasciatore tedesco a Roma | |
| Kiesov, Federico | Fisiologo e psicologo, docente presso l'Università di Torino | |
| Kijanitzin, Ivan | ||
| Kinck, Jean | Prima vittima di Jean-Baptiste Troppmann | |
| King | Editore inglese | |
| King, John | Spirito guida di Eusapia Palladino | |
| King, Katie | Spirito apparso a William Crookes e ad altri spiritisti | |
| Kingsford, Anna | Medico e scrittrice | |
| Kirchenheim, Arthur von | ||
| Klebs, Edwin | Medico tedesco | |
| Koch, Julius Ludwig August | ||
| Kocher, Emil Theodor | Chirurgo svizzero | |
| Koenigstein, François detto Ravachol | Anarchico francese | |
| Kojewnikoff, Aleksei | ||
| Konderev, Ivan | ||
| Kornfeld, Hermann | Medico di Breslau | |
| Korpi, Frans | ||
| Korsakoff, Sergej | ||
| Kossuth, Lajos | ||
| Kraczewska in Kurella, Maria | Moglie di Hans Kurella | |
| Kraepelin, Emil | Psichiatra tedesco | |
| Krafft-Ebing, Richard von | Psichiatra austro-tedesco, docente a Graz | |
| Krasnov, Andreï Nikolaïevitch | Professore di Geografia presso l'Università di Kharkow | |
| Kropotkine, Pierre | ||
| Kuliscioff, Anna | Medico e politica russa, compagna di Filippo Turati | |
| Kurella, Hans | Psichiatra tedesco, traduttore di Cesare Lombroso | |
| La Farina, famiglia | Famiglia del patriota e uomo politico messinese Giuseppe La Farina | |
| La Motte, de | Madame, vittima di Antoine François Desrues | |
| La Pommeraye, Edmond | Avvelenatore | |
| Labanca, Baldassarre | Storico del cristianesimo di origini molisane, docente presso l'Università di Roma | |
| Labin, S. | Redattore del giornale romeno «Cronaca Israelita» | |
| Laboulaye, Édouard René Lefebvre de | ||
| Labriola, Antonio | Filosofo e marxista | |
| Labriola, Arturo | Politico ed economista | |
| Lacassagne, Alexandre | Medico e criminologo francese | |
| Lacroix, Henry | Spiritista statunitense | |
| Lacroix, J. A. | ||
| Laehr, Bernard Heinrich | Psichiatra tedesco | |
| Lajos, Leopold | ||
| Lallemand, François | ||
| Laloy, Léon | Medico e antropologo francese | |
| Lamb, Guglielmo | ||
| Lancellotti | ||
| Lande, Loris | Giornalista francese | |
| Landels, William Kemme | Pastore valdese | |
| Lanino, Edoardo | Avvocato | |
| Lanza, Giovanni | Politico casalese, Presidente del Consiglio casalasco | |
| Laschi, Rodolfo | Avvocato veronese, coautore con Cesare Lombroso del «Delitto Politico e le Rivoluzioni» | |
| Lastreto, Domizio | Collaboratore del giornale «La Tribuna» di Buenos Aires | |
| Lattes | ||
| Laura, Secondo | Medico | |
| Laurent, Armand | Psichiatra francese | |
| Laurent, Émile | Medico e botanico belga | |
| Lauriel | ||
| Lava, Giovanni | ||
| Lavinder, Claude Hervey | Medico americano traduttore di un trattato sulla pellagra | |
| Lavo | Medico dell'Ospedale di Brescia | |
| Lazare, Bernard | Giornalista e critico letterario francese | |
| Lazzaretti, Davide | Predicatore | |
| Lazzaretti, Giuseppe | Medico | |
| Lazzari | ||
| Le Bon, Gustave | Antropologo e psicologo francese | |
| Leandro | Pseudonimo di critico | |
| Lebiez, Paul | ||
| Leclerc | ||
| Lefevre, Georges | Amministratore della «Revue des Revues» e collaboratore di Jean Finot | |
| Lefort, Edouard | Psichiatra francese | |
| Lega, Paolo | Anarchico | |
| Leggiardi-Laura, Cesare | Medico legale torinese | |
| Legrain, Paul Maurice | Medico francese impegnato nella lotta all'alcolismo | |
| Lemesle, Henri | Avvocato | |
| Lemonnier, Camille | Scrittore belga | |
| Lencou, Hippolyte | Scrittore francese | |
| Lenhossék, Mihály | Anatomista ungherese | |
| Leonardo da Vinci | Scienziato, inventore e pittore toscano | |
| Leone XIII | Pontefice | |
| Leopardi, Giacomo | Scrittore, poeta e filologo marchigiano | |
| Leppmann | Medico | |
| Lerda, Giacomo | ||
| Lermontov, Michail Jur'evic | Poeta, drammaturgo e pittore russo | |
| Leroy-Beaulieu, Anatole | Storico parigino, professore presso l’Institut d'études politiques de Paris | |
| Leschiera | Medico | |
| Lessona, Michele | Zoologo e divulgatore scientifico, docente e rettore presso l'Università di Torino | |
| Lestingi, Ferdinando | Procuratore del Re presso i tribunali di Bari e Santa Maria Capua Vetere, poi procuratore generale della Corte d'Appello di Palermo e di Agrigento | |
| Letourneau, Charles | Antropologo francese | |
| Leudet, Maurice | Redattore de «Le Figaro» | |
| Levi | ||
| Levi | ||
| Levi | Signora | |
| Levi Arrigoni, Ernesto | ||
| Levi Bianchini, Marco | Psichiatra | |
| Levi Contarini, Adelaide | ||
| Levi Morenos, David | ||
| Levi, Alberto | Nipote di Cesare Lombroso, figlio di sua sorella Chiarina Lombroso | |
| Levi, Alessandro | ||
| Levi, Amelia | Moglie di Luigi Luzzatti, cugina di Cesare Lombroso | |
| Levi, David | Giurista, letterato e politico chierese, zio di Cesare Lombroso | |
| Levi, Ettore | Studente di matematica | |
| Levi, Florio | Cognato di Cesare Lombroso, marito di sua sorella Chiarina Lombroso | |
| Levi, fratelli | ||
| Levi, Gabriella | Letterata torinese | |
| Levi, Giacobbe | Zio di Cesare Lombroso | |
| Levi, Giacomo | Negoziante reggiano | |
| Levi, Giuseppe | Cugino di Cesare Lombroso | |
| Levi, Jules-Arthur | ||
| Levi, Marco | [Parente di Cesare Lombroso] | |
| Levi, Primo detto l'Italico | Giornalista e scrittore ferrarese, direttore de «La Riforma» | |
| Levi, Rachelina | Zia di Cesare Lombroso | |
| Levi, Raffaello | [Parente di Cesare Lombroso] | |
| Levi, Rosetta | Moglie di Salvatore Levi | |
| Levi, Rosina | Moglie di Giacomo Levi | |
| Levi, Salvatore | ||
| Levi, Zefora | Madre di Cesare Lombroso | |
| Levy | ||
| Levy, Arthur | ||
| Levy, Michele | ||
| Levy, Moses | ||
| Levy, Raphael Georges | Collaboratore della «Revue des Deux Mondes» | |
| Leyden, Ernest Viktor von | Neuropatologo tedesco | |
| Leymarie, Pierre-Gaëtan | Spiritista francese | |
| Liberali, Pietro Liberale | Medico comunale di Treviso | |
| Lickatcheff, A. | ||
| Lieben, Adolf | Chimico e accademico viennese | |
| Liebknecht, Karl | Politico e avvocato tedesco | |
| Liebknecht, Wilhelm | Politico tedesco | |
| Lignana, Giacomo | Filologo e orientalista piemontese | |
| Liguori, Gennaro | Medico di campagna | |
| Liman, Karl | Medico legale tedesco | |
| Linden | Libraio tedesco | |
| Lindner, Gisela | Storica tedesca, moglie di Robert Michels | |
| Lindsay | ||
| Linguerri, Domenico | Psichiatra | |
| Lioy, Paolo | Letterato, naturalista e politico vicentino | |
| Liszt, Franz von | Giurista e criminologo tedesco | |
| Livi, Carlo | Fisiologo e psichiatra toscano, direttore del Manicomio di Reggio Emilia | |
| Lockroy, Édouard | Politico francese | |
| Lodi, Luigi | Giornalista romano | |
| Loeffler, Friedrich | Medico tedesco | |
| Loescher, Ermanno | Editore di origine tedesca operante a Torino | |
| Lollini, Vittorio | Avvocato | |
| Lombardi | ||
| Lombardini, Luigi | Veterinario toscano, docente presso l'Università di Pisa | |
| Lombroso, Aronne | Possidente veronese, padre di Cesare Lombroso | |
| Lombroso, Aronne Arnaldo | Figlio di Cesare Lombroso | |
| Lombroso, Cesare | Nipote dello scienziato Cesare Lombroso | |
| Lombroso, Cesare | ||
| Lombroso, Chiarina | Sorella di Cesare Lombroso, maritata Levi in Reggio Emilia | |
| Lombroso, Davide Sansone Ercole | Fratello di Cesare Lombroso | |
| Lombroso, famiglia | ||
| Lombroso, Gina | Figlia di Cesare Lombroso e Nina De Benedetti | |
| Lombroso, Leo | Figlio di Cesare Lombroso e Nina De Benedetti | |
| Lombroso, Paola | Figlia di Cesare Lombroso e Nina De Benedetti | |
| Lombroso, Romolo | Possidente e negoziante veronese, fratello di Cesare Lombroso | |
| Lombroso, Salvatore | Paziente del dott. Cardoso | |
| Lombroso, Ugo | Fisiologo e docente universitario, figlio di Cesare Lombroso e Nina De Benedetti | |
| Lombroso, Vittorio | ||
| Longet, François Achille | Fisiologo e anatomista francese | |
| Loosjes, Cornelis | Avvocato | |
| Lopez, Maria del Carmen | ||
| Lorand, Georges | ||
| Lorente, Severiano | Medico argentino | |
| Loria, Achille | Economista e sociologo mantovano | |
| Loria, Lamberto | Etnografo, naturalista ed esploratore | |
| Lourie | Collaboratore della «Revue Philosophique» | |
| Lovera | ||
| Lowenfeld | ||
| Lozano, Godofredo | ||
| Lozzi, Carlo | Giurista e letterato | |
| Lubbock, John | Archeologo, etnografo e biologo britannico | |
| Lubicz-Czynski, Ceslav | Ipnotista polacco | |
| Lubinoff, M. | Medico tedesco | |
| Lucca, Pietro | Sottosegretario del Ministero dell'Interno | |
| Luccardi, Agostino | Detenuto | |
| Lucchini, Luigi | Avvocato e politico | |
| Lucheni, Luigi | Anarchico e assassino dell'imperatrice Elisabetta d'Austria | |
| Luchini, Odoardo | Avvocato, docente e politico | |
| Luciani, Luigi | Cardiologo e fisiologo | |
| Lugaro, Ernesto | ||
| Lumbroso, Alberto | Storico | |
| Lupò, Francesco | Docente catanzarese di Lettere e Filosofia | |
| Lusena, Gustavo | Studente di Medicina presso l'Università di Genova | |
| Lusignoli, [Alfredo] | ||
| Lussana, Filippo | Fisiologo lombardo | |
| Lussana, Pietro | Medico bergamasco, fratello di Filippo Lussana | |
| Lustig, Alessandro | Professore di Patologia presso l'Università di Firenze | |
| Lutoslawski, Wincenty | ||
| Lutti, Vincenzo | Compositore benacense | |
| Lutzeler, Egon | ||
| Lutzeler, Karl | Padre di Egon Lutzeler | |
| Luvino | ||
| Luzio, Alessandro | Giornalista, storico ed archivista | |
| Luzzatti, Aldo | Figlio di Luigi Luzzatti e Amelia Levi | |
| Luzzatti, Gino | Figlio di Luigi Luzzatti e Amelia Levi | |
| Luzzatti, Luigi | Economista, politico e Presidente del Consiglio veneziano | |
| Luzzatto | Giurista | |
| Luzzatto, Attilio | Avvocato, giornalista e politico udinese | |
| Luzzatto, Benjamino | Figlio di Samuel David Luzzatto | |
| Luzzatto, Samuel David | Ebraista e docente del Collegio rabbinico di Padova | |
| Lyka, Charles | Redattore del «Budapesti Naplò» | |
| Lyle, Marshall | Avvocato di Melbourne | |
| Löwenfeld, Raphael | ||
| Mabil, Pietro Luigi | Giurista | |
| Mac Donald, Arthur | ||
| Mac Mahon, Patrice de | ||
| Macchi, Gustavo | Giornalista, direttore del giornale «Vita Moderna» | |
| Macé, Gustave-Placide | Capo della Polizia di Parigi | |
| Mach, Ernst | ||
| Machiavelli, Niccolò | Storico, filosofo e diplomatico fiorentino | |
| Maclagan, Douglas | ||
| Maclagan, Thomas J. | Medico inglese | |
| MacMillan | Editore inglese | |
| Mademoiselle Mars (pseudonimo di Anne-Françoise-Hippolyte Boutet) | Attrice francese | |
| Madeuf, François | ||
| Madonia | ||
| Maestrella, E. | Paziente di Cesare Lombroso | |
| Maestri | ||
| Maestri, Pietro | Patriota e statistico milanese, alto funzionario del Ministero di Agricoltura | |
| Maffei, Andrea | Poeta di origini trentine | |
| Maffi, [Fabio] | Maestro socialista torinese | |
| Magatti, Massimiliano | Avvocato e politico di Lugano | |
| Maggi, Leopoldo | Professore di Anatomia comparata e Fisiologia presso l'Università di Pavia | |
| Maggiora | ||
| Maggiorani, Carlo | Medico, uomo politico e docente presso l'Università di Roma | |
| Magini, Giuseppe | Medico specialista in istologia | |
| Magitot, Émile | ||
| Magliani, Agostino | Uomo politico, parlamentare e ministro campano | |
| Magnan, Valentin | Psichiatra francese | |
| Magnanimi | ||
| Magnaud, Paul | Giudice e politico francese | |
| Magni | ||
| Magni | ||
| Magni | ||
| Magri | Studente a Vienna | |
| Magri, Francesco | ||
| Mai, Angelo | Ecclesiastico e filologo bergamasco | |
| Mainardi, Elena | Contessa | |
| Mainardi, Giorgio | Conte | |
| Mainländer, Philipp | Filosofo | |
| Mairet, A. | Professore | |
| Maironi, Federico | Avvocato e politico bergamasco | |
| Majno, Luigi | Avvocato e politico | |
| Majocchi, Domenico | Dermatologo presso l'Ospedale Sant'Orsola di Bologna | |
| Malagodi, Olindo | Scrittore, giornalista e politico | |
| Malaguti | ||
| Malesci, Carlo | Direttore dello stabilimento chimico farmaceutico Malesci in Firenze | |
| Malfatti | ||
| Malta | ||
| Mameli | ||
| Mamiani, Terenzio | Filosofo, politico e ministro pesarese | |
| Manara, Giovanni | Medico condotto di Mogliano Veneto, fra i promotori del Patronato pei pellagrosi | |
| Manassei, Casimiro | ||
| Mancini, A. | ||
| Mancini, Pasquale Stanislao | Giurista, politico e ministro campano | |
| Mandalari, Lorenzo | Medico, fondatore del Manicomio di Messina | |
| Mandhuy | ||
| Manduca, Filippo | ||
| Manfredi | Compaesano di Cesare Lombroso | |
| Manfredi, Luigi | Professore di Igiene presso l'Università di Palermo | |
| Manfredi, Nicolò | Oculista e docente universitario a Pisa | |
| Manganotti, Antonio | Farmacista e giornalista veronese, compilatore del «Collettore dell'Adige» | |
| Mangiagalli, Luigi | Ginecologo e politico lombardo | |
| Manini, Angelo (padre), Secondo e Filippo (figli), detti "banda Manini" | Repubblicani emiliani | |
| Mann | ||
| Manouvrier, Léonce-Pierre | Antropologo, anatomista e fisiologo | |
| Mantegazza, Costanza | Sorella di Paolo Mantegazza, moglie di Giuseppe Gibelli | |
| Mantegazza, Jacopo | Figlio di Paolo Mantegazza | |
| Mantegazza, Paolo | Medico e antropologo monzese | |
| Mantegna, Andrea | Pittore | |
| Manzini, Giovanni Battista | Medico dell'Ospedale di Brescia | |
| Manzini, Giuseppe | Pubblico funzionario e amministratore friulano | |
| Manzoni, Alessandro | Scrittore milanese | |
| Marabotti | Madre di Gisberto Marabotti | |
| Marabotti, Gisberto | Paziente di Cesare Lombroso | |
| Maragliano, Edoardo | Medico italiano | |
| Marangoni, Carlo | Professore a Firenze | |
| Marat, Jean-Paul | Politico francese | |
| Marchandon, Charles | Assassino | |
| Marchetto | ||
| Marchi, Giovanni | Medico bolognese | |
| Marchi, Pietro | Naturalista e medico fiorentino, docente di zoologia all'Istituto di Studi superiori di Firenze | |
| Marchiafava, Ettore | ||
| Marco Licinio Crasso | Politico e militare romano | |
| Marconi, Guglielmo | Inventore e politico bolognese | |
| Marcora, Giuseppe | Avvocato e politico | |
| Marenghi, Giacomo | Medico comunale di Tredossi e Castelverde | |
| Marey, Etienne-Jules | Fisiologo e cardiologo francese, inventore di strumenti per la misurazione del moto | |
| Margaria, Giovanni | ||
| Margherita | Personaggio letterario di Goethe, protagonista del Faust | |
| Margherita di Savoia | Regina d'Italia | |
| Margolin, I. | Medico a San Pietroburgo | |
| Margueritte, Paul | Scrittore francese | |
| Margueritte, Victor | Scrittore francese | |
| Maria Letizia Napoleone di Savoia | Moglie di Amedeo I di Spagna, duca d'Aosta | |
| Mariani, Carlo Edmondo | Psichiatra piemontese | |
| Marianti, Giovanni | Medico condotto di Bondeno | |
| Mariategui, Maria de | Lady Caithness, duchessa di Medina de Pomar | |
| Marie, Armand Auguste | Psichiatra francese | |
| Marie, Pierre | Neurologo francese allievo di Jean Martin Charcot | |
| Marie, Théodore | Direttore de «L'Encyclopédie Contemporaine Illustrée» | |
| Marillier, Léon | Filosofo e psicologo | |
| Marina, Giuseppe | Antropologo | |
| Marincola San Floro, Filippo | Avvocato | |
| Marinelli, Giovanni | ||
| Marinescu, Gheorghe | Neurologo rumeno | |
| Mariotti, [Giuseppe] | Medico | |
| Márkus, Dezso | Redattore del «Magyar Jogi Lexikon» | |
| Marquardson | ||
| Marro, Antonio | Psichiatra e accademico piemontese, direttore del Manicomio di Collegno | |
| Marth | ||
| Martha, A. | ||
| Martinati, Pietro Paolo | Notaio e paletnologo veronese | |
| Martinelli, Guido | Editore milanese, fondatore e direttore del giornale «Idea liberale» | |
| Martinez Baca, Francisco | ||
| Martinez, Alberto B. | ||
| Martini, Ferdinando | Scrittore, politico e ministro toscano | |
| Martone, Vincenzo | ||
| Martynov, Nikolaj | Uccisore in duello di Michail Jur'evic Lermontov | |
| Marzario, ditta | ||
| Marzolo, A. | Avvocato, cugino di Giulio Alessio | |
| Marzolo, Francesco | Ingegnere padovano | |
| Marzolo, Girolamo | Medico veneto | |
| Marzolo, Paolo | Medico e linguista padovano | |
| Marzorati, Angelo | Poeta e letterato, fondatore della rivista «Luce e Ombra» | |
| Mascheroni, Lorenzo | Matematico bergamasco | |
| Maschka, Josef | Medico legale tedesco | |
| Masi, Giuseppe | Avvocato | |
| Masotto, Clemente | ||
| Maspero, Paolo | ||
| Massa, Camillo | Professore di Medicina veterinaria presso l'Università di Bologna | |
| Massalongo, Abramo | Naturalista veronese | |
| Massalongo, Roberto | Direttore dell'Ospedale civico di Verona | |
| Massarani, Tullo | ||
| Masson | Editore | |
| Mastriani | ||
| Matteini, Gustavo | Medico | |
| Mattirolo | Collaboratore di Levino Robecchi | |
| Mattirolo, Luigi | Giurista | |
| Maudsley, Henry | Psichiatra britannico | |
| Maupassant, Henri-René-Albert-Guy de | Scrittore francese | |
| Maury, Alfred | Medico, erudito e accademico francese | |
| Maus, Isidore | Giurista | |
| Maxwell, Joseph | ||
| Mayer | Medico francese | |
| Mayet, Lucien | ||
| Mayhew, Henry | Giornalista e riformatore sociale londinese | |
| Mayor des Planches, Francesco Luigi Edmondo | Diplomatico, antropologo e pubblicista italiano | |
| Mazzini, Giuseppe | Politico e patriota genovese | |
| Mazzoni, Guido | Letterato, docente universitario, politico e patriota | |
| Mazzotti, Luigi | ||
| McKellan, H. | ||
| McLane Hamilton, Allan | Psichiatra americano | |
| Mecacci, Ferdinando | Giurista e politico di origini senesi | |
| Medici, P. | Traduttore | |
| Menandro | ||
| Menasei, [Raffaello] | ||
| Mendel, Emanuel | Neurologo e psichiatra tedesco | |
| Menegazzoli | Negoziante veronese | |
| Meneghelli, Antonio | Giurista | |
| Menestrina, Giuseppe | Avvocato | |
| Mereu, Honorè | ||
| Merlino, Francesco Saverio | Avvocato difensore di Gaetano Bresci | |
| Mersch, Edmond | Medico omeopata fondatore del «Journal Belge d'Homeopathie» | |
| Messalina, Valeria | ||
| Messedaglia, Angelo | Statistico e accademico veronese | |
| Messedaglia, Luigi | Medico veronese | |
| Messedaglia, Paolo | ||
| Mesterton, Carl Benedict | Chirurgo e dermatologo finalndese | |
| Meunier, Victor | Divulgatore scientifico francese | |
| Meyer, Felix | ||
| Michelini | Medico fiorentino | |
| Michelli | ||
| Michels, Manon | Figlia di Robert Michels e Gisela Lindner | |
| Michels, Mario | Figlio di Robert Michels e Gisela Lindner | |
| Michels, Robert | Sociologo, politologo e accademico tedesco | |
| Migliazza | ||
| Mignone, Lorenzo | ||
| Mignoni, Angelo | Pittore ricoverato nel Manicomio di Reggio Emilia | |
| Milani | Collaboratore di Guglielmo Romiti | |
| Milla, Raffaello | Avvocato veronese | |
| Miller, Charles | Medium statunitense | |
| Millerand, Alexandre | Politico | |
| Milli, Giannina | Poetessa estemporanea di origini teramane | |
| Millosevich, Elia | Astronomo | |
| Milton, John | ||
| Minati, Carlo | ||
| Mingazzini, Giovanni | Psichiatra e professore presso l'Università di Roma | |
| Mingazzini, Pio | Zoologo italiano | |
| Minghetti, Marco | Economista, politico e Presidente del Consiglio bolognese | |
| Mingozzi, Edouard | Ex paziente di Cesare Lombroso | |
| Miniati, Giuseppe | Medico | |
| Miniscalchi Erizzo, Francesco | Geografo e viaggiatore veronese | |
| Ministero dell'Interno | ||
| Ministero della Pubblica istruzione | ||
| Ministro di Agricoltura e Commercio | ||
| Miraglia, Nicola | Economista lucano, funzionario del Ministero di Agricoltura | |
| Mirbeau, Octave | Scrittore francese | |
| Miroglio | ||
| Misanthrope | Personaggio teatrale | |
| Misdea, Salvatore | Militare pluriomicida | |
| Missaglia | ||
| Mitaftsis | Professore aggregato di Malattie mentali presso l'Università di Atene | |
| Mitchell, Silas Weir | Medico statunitense | |
| Mitre, Emilio | Ingegnere e direttore de «La Nación» | |
| Mittente ignoto | ||
| Mittermaier, Karl Joseph Anton | Giurista e politico tedesco | |
| Modena, Gustavo | Attore | |
| Modica, Orazio | Medico legale | |
| Mojarreta, J. | ||
| Moleschott, Elisabeth detta Elsa | Figlia di Jacob Moleschott e Sophie Strecker, defunta in tenera età | |
| Moleschott, Hermann detto anche Arminio o Minio | Figlio di Jacob Moleschott e Sophie Strecker | |
| Moleschott, Jacob | Fisiologo olandese | |
| Molière (pseudonimo di Jean-Baptiste Poqueline) | Commediografo e attore teatrale francese | |
| Molinari, Luigi | ||
| Moll, Albert | Psichiatra tedesco | |
| Mollinary | Cugina di Paolo Celesia | |
| Molossi, Pietro | Fisico italiano | |
| Momigliano, Adolfo | Avvocato, politico e giornalista torinese | |
| Momigliano, Felice | Storico piemontese | |
| Mondìo, Guglielmo | Psichiatra messinese | |
| Moneta, Ernesto Teodoro | Giornalista milanese, premio Nobel per la Pace nel 1907 | |
| Mongeri, Luigi | ||
| Monicelli, Tomaso | Redattore dell'«Avanti» | |
| Monnier, Marc | Giornalista e letterato | |
| Monod, Gabriel | Storico francese | |
| Monselise, Giulio | ||
| Montagna, Pietro | ||
| Montanari, Carlo | Nobile, erudito e patriota veronese | |
| Montanari, Giacomo | ||
| Montesano | ||
| Montesi, Alfeo | Medico | |
| Monti, Giulio | ||
| Monti, L. | Psichiatra | |
| Monti, Vincenzo | Ingegnere e progettista, insieme a Cesare Lombroso, del Manicomio di Novara | |
| Montmorency-Laval, Gilles de detto Gilles de Rais | Condottiero e assassino seriale francese | |
| Moraglia, Giovan Battista Cosimo | Giurista | |
| Morasso, Mario | Avvocato, giornalista, scrittore e poeta | |
| Mordini, Antonio | Prefetto di Napoli | |
| Moreau, Georges | Abate | |
| Moreau, Jacques-Joseph detto Moreau de Tours | Psichiatra | |
| Morel, Bénédict Augustin | Psichiatra francese, teorico della degenerazione | |
| Morello, Vincenzo | ||
| Morgagni, Giovan Battista | ||
| Morgari, Oddino | Politico e giornalista | |
| Morgavi, G. | ||
| Mori, Francesco Antonio | Professore di Istituzioni di diritto criminale presso l'Università di Pisa | |
| Moriggia, Aliprando | Istologo e accademico piemontese | |
| Morpurgo, Emilio | Statistico, accademico e politico italiano | |
| Morrison, William Douglas | ||
| Morselli, Arturo | Psichiatra, figlio di Enrico Morselli | |
| Morselli, Enrico | Psichiatra e antropologo modenese | |
| Morselli, Giuseppina | Sorella di Enrico Morselli | |
| Mosca, Gaetano | Giurista e politologo palermitano | |
| Mosca, Graziella | Figlia secondogenita di Gaetano Mosca | |
| Mosca, Luigi | Ispettore delle Poste di Palermo, padre di Gaetano Mosca | |
| Mosca, Luigi jr. | Figlio terzogenito di Gaetano Mosca | |
| Mosca, Maria Camilla | Figlia primogenita di Gaetano Mosca | |
| Moschen, Lamberto | Antropologo | |
| Mosso, Angelo | Medico e fisiologo | |
| Motet, Auguste | Psichiatra della École de la Salpêtrière | |
| Moyano Gacitúa, Cornelio | Accademico e ministro della Corte Suprema di Giustizia in Argentina | |
| Mozart, Wolfgang Amadeus | Compositore austriaco | |
| Muenster, Hermann Friedrich | Editore e libraio di origine tedesca con sedi a Verona, Venezia, Trieste e Firenze | |
| Muller, Hendrik Clemens | Pubblicista, linguista e socialista olandese | |
| Muller, Rodolfo | Corrispondente del «Lokalanzeiger» | |
| Municchi, Carlo | Prefetto di Torino e procuratore generale a Milano | |
| Muoni, Damiano | Storico e numismatico lombardo | |
| Murat, Gioacchino | Re di Napoli | |
| Murray, O. | Corrispondente della rivista «Light of Truth» | |
| Murri, Augusto | Medico di origini marchigiane e professore presso l’Università di Bologna | |
| Murri, Teodolinda detta Linda | ||
| Murri, Tullio | ||
| Musatti, Cesare | Medico e letterato veneziano | |
| Musolino, Giuseppe | Brigante calabrese | |
| Muzi | Pittore | |
| Muzo, Martino | ||
| Myers, Charles Samuel | Psicologo inglese | |
| Myers, Frederic William Henry | Psicologo britannico | |
| Mühle | Procuratore distrettuale di Lipsia | |
| Müller | Medico | |
| Müller, Friedrich Max | Filologo, storico delle religioni, linguista e orientalista tedesco | |
| Münster, H. F. | Editore in Verona | |
| Myres, John Linton | Archeologo e antropologo inglese | |
| Möbius, Theodor | Filologo tedesco, figlio del matematico August Ferdinand Möbius | |
| Naccari, Andrea | Fisico veneto, docente e rettore presso l'Università di Torino | |
| Nakani | ||
| Nani, Cesare | Rettore presso l'Università di Torino | |
| Napolitani, Vincenzo | ||
| Naquet, Alfred | Medico e politico francese | |
| Nardi, Jacopo | ||
| Naselli, Giovanni Battista | Arcivescovo di Palermo fra il 1853 e il 1870 | |
| Nasi, Carlo | Deputato | |
| Navarra, D. | Giornalista del «Fanfulla della Domenica» | |
| Navarro, José | ||
| Naville, Edouard | Archeologo, egittologo e biblista svizzero | |
| Necker in Staël-Holstein, Anne-Louise-Germaine detta Madame de Staël | Baronessa e scrittrice francese | |
| Neera (pseudonimo di Anna Zuccari Radius) | Scrittrice | |
| Negri, Ada | ||
| Negri, Gaetano | Letterato e senatore | |
| Negro, Camillo | Neuropatologo e primario presso l'Ospedale Cottolengo di Torino | |
| Neisser, Albert Ludwig Sigesmund | Medico, batteriologo e dermatologo tedesco | |
| Nencini Giusti, Francesco | ||
| Neri, Giuseppe | Ispettore delle scuole comunali di Perugia | |
| Neumann, Isidoro | Dermatologo | |
| Newcomb, Simon | Matematico e astronomo statunitense | |
| Newton, Francisco | Naturalista ed esploratore portoghese | |
| Niccolini, Giovanni Battista | Poeta e drammaturgo di origini toscane, figura rilevante della letteratura risorgimentale | |
| Niceforo Filatete (pseudonimo di Scarpa Vincenzo) | Studioso di spiritismo | |
| Niceforo, Alfredo | Criminologo e antropologo siciliano | |
| Nicola II Romanov | Imperatore russo | |
| Nicolais, Marie-Louise | Moglie di Antoine François Desrues | |
| Nicolaÿ, Fernand | ||
| Nicole, Jules | Ellenista svizzero | |
| Nicolucci, Giustiniano | Professore di Antropologia presso l'Università di Napoli | |
| Niebuhr, Barthold Georg | Storico e politico tedesco | |
| Nieri, Niccolino | Medico | |
| Nievo, Ippolito | Scrittore e militare padovano | |
| Nigra, Costantino | Filologo, politico e diplomatico piemontese | |
| Nisbet, John Ferguson | Giornalista e scrittore scozzese | |
| Nitti, Francesco Saverio | Economista e politico lucano | |
| Nivet | Avvelenatore | |
| Nocito, Pietro | Giurista | |
| Nofri, Quirino | Politico socialista | |
| Noghera, Eugenio | Ispettore generale del Ministero dell'Interno | |
| Noorden, Carl von | Patologo tedesco | |
| Norberg, Émile | ||
| Nordau, Max | Medico, critico e sionista ungherese | |
| Nordau, Maxa | Figlia di Max Nordau | |
| Norsa, Maria | Moglie di Cesare Correnti | |
| Nota, Annibale | Chirurgo ortopedico infantile | |
| Nova, Alessandro | Filosofo del Diritto e accademico pavese | |
| Novikov, Jakov Alexandrovich detto Jacques Novicow | Filosofo e sociologo russo | |
| Novitzky, A. | ||
| Nyholm, Ellen | ||
| Näcke, Paul | Psichiatra e criminologo tedesco | |
| Obici, Giulio | Medico del Manicomio di Ferrara | |
| Ochorowicz, Julian | ||
| Octave | Editore | |
| Odicini Sagra, Gioacchino | ||
| Oehl, Eusebio | Fisiologo lodigiano, docente presso l'Università di Pavia | |
| Oettingen | ||
| Ohel, Eusebio | Medico, fisiologo e accademico lodigiano | |
| Ojetti, Ugo | Scrittore, critico d'arte e giornalista d'origine romana | |
| Oliva | ||
| Oliva, Giuseppe | Sostituto procuratore del Re presso il Tribunale di Catanzaro | |
| Olivetti, Angelo Oliviero | Giornalista e politico ravennate | |
| Olivier, Louis | Direttore della «Revue Générale des Sciences» | |
| Olivo, Alberto | Uxoricida | |
| Ollivier & Co. | Fabbricanti di strumenti di Parigi | |
| Oltramare, Paul | Professore di Studi orientali presso l’Università di Ginevra | |
| Omodei | ||
| Opessi, Antonio | Artigiano produttore del craniografo di Luigi Anfosso | |
| Orano, Domenico | Medico | |
| Orano, Paolo | Scrittore e politico | |
| Orlando, Vittorio Emanuele | Giurista e politico siciliano | |
| Ormay, Norbert | Ufficiale ebreo dell'esercito ungherese | |
| Orschanski, Isaak Grigorjewitsch | Psichiatra e professore universitario russo | |
| Ortiz, Fernando | Avvocato | |
| Osler, William | Medico canadese | |
| Ostini, Alessandro | ||
| Ottolenghi, Salvatore | Medico e criminologo piemontese, fondatore della Scuola di Polizia Scientifica di Roma | |
| Ouida (pseudonimo di Maria Louise Ramé) | Scrittrice inglese | |
| Ovazza, Elia | Ingegnere | |
| Pacchiotti, Giacinto | Chirurgo e politico | |
| Packard, Alpheus Spring | ||
| Padoa | Politico | |
| Pagel, Julius Leopold | Medico tedesco, specializzato in Storia della medicina | |
| Pagliani, Luigi | Igienista e accademico piemontese | |
| Paladino, Giovanni | Professore di Fisiologia presso l'Università di Napoli | |
| Palazzotto, Domenico senior | Medico palermitano | |
| Palladino, Eusapia | Spiritista e medium | |
| Panceri, Paolo | Medico e docente universitario a Napoli | |
| Pancescu, Vittorio | ||
| Panighetti | Avvocato | |
| Panizza, Bartolomeo | Medico e anatomista vicentino | |
| Panizzardi, Alessandro | ||
| Pantaleoni, Maffeo | ||
| Panzacchi, Enrico | Poeta e critico | |
| Panzeri, Pietro | Chirurgo ortopedico | |
| Paolini, Alfredo | ||
| Papa | ||
| Papa, Dario | Direttore de «L'Arena» di Verona | |
| Papafava, Francesco | ||
| Pappalardo, Armando | ||
| Para y Campillo, Manuel | ||
| Parascandolo, Carlo | Medico | |
| Paravia | Editore | |
| Pardi, D. | Vetturino lucchese | |
| Pardo, Isacco | Rabbino maggiore di Verona | |
| Parellada, Juan | ||
| Paresce, Francesco | ||
| Pareto, Vilfredo | Ingegnere, economista e sociologo italiano | |
| Parisi | Medico veronese | |
| Pascoli, Giovanni | Scrittore romagnolo | |
| Pasino, Vittorio | Giurista torinese | |
| Pasquali, Ercole | ||
| Pasquarelli, Michele | ||
| Passannante, Giovanni | Anarchico | |
| Passavanti, Jacopo | ||
| Passy, Frédéric | Politico ed economista francese | |
| Pasteur, Louis | ||
| Patanè | ||
| Pateri, Ilario Filiberto | Rettore presso l'Università di Torino | |
| Paternò di Sessa, Emanuele | Chimico palermitano, docente presso l'Università di Palermo | |
| Patria Giunta Municipale di Verona | ||
| Patrizi, Mariano Luigi | Fisiologo e accademico recanatese | |
| Patuzzi, Gaetano Lionello | Poeta e romanziere veronese | |
| Paul, Jean [Johann Paul Friedrich Richter] | Scrittore e pedagogista tedesco | |
| Paulhan, Frédéric | Scrittore e filosofo | |
| Paulucci di Calboli, Raniero | Diplomatico italiano, ambasciatore a Parigi | |
| Pavell in Bonansea, Maria | Moglie di Silvio Bonansea | |
| Pavesi | ||
| Pavesi, Angelo | Chimico e accademico lombardo | |
| Pavesio | ||
| Pavia | Avvocato milanese | |
| Pea, F. | Avvocato | |
| Pedrazzoli, Guido | Medico oftalmologo mantovano, domiciliato a Verona | |
| Peduzzi, Eugenio | ||
| Péladan, Joséphin | Scrittore francese | |
| Pelaggi, Giuseppe | Medico calabrese | |
| Pelanda, Giulio | ||
| Pellacani, Paolo | ||
| Pellegrini | Signora | |
| Pellegrini | Inventore di un essiccatoio per cereali | |
| Pellegrini, Gaetano | Geologo, agronomo e paletnologo veronese | |
| Pellegrini, Ida | Nobildonna veronese, moglie di Luigi Einaudi | |
| Pellegrini, Romano | Direttore del Manicomio di Girifalco (Catanzaro) | |
| Pellico, Silvio | Scrittore e poeta piemontese | |
| Pellizzi, Giovanni Battista | Psichiatra | |
| Pelloux, Luigi Gerolamo | Generale e politico italiano, Presidente del Consiglio | |
| Penta, Pasquale | Medico e criminologo | |
| Pepe, Michele | ||
| Perabò, Enrico | Medico | |
| Perelli, Luigi | Amico e collaboratore di Carlo Dossi | |
| Perez Oliva, Isidoro | Traduttore | |
| Pérez, Bernard | Psicologo e pedagogista francese | |
| Perino, Edoardo | Editore romano | |
| Pernar, Mariano | ||
| Peroglio | Ingegnere, collaboratore di Luigi Bodio | |
| Perrando, Gian Giacomo | ||
| Perroncito, Edoardo | ||
| Pertile, Giambattista | Sacerdote e giurista veneto | |
| Peschel, Massimiliano | Oculista torinese | |
| Pessina, Enrico | Giurista e politico | |
| Pessione, Costanzo | ||
| Pessione, Giuseppe | ||
| Petermann, August | Geografo e cartografo tedesco | |
| Petrocchi, Policarpo | Letterato e filologo | |
| Pfungst, Arthur | Imprenditore e pubblicista francofortese | |
| Piatti | Nobiluomo e politico veronese | |
| Pica, Giuseppe | Politico italiano | |
| Piccaroli, Vittorio | Direttore della Biblioteca Universitaria di Pavia | |
| Picchioni, Girolamo | ||
| Piccinino, Felice | Psichiatra e direttore del Gabinetto elettroterapico degli incurabili di Napoli | |
| Piccoli | Medico | |
| Pichot, Pierre Amédée | ||
| Pick, Filipp Josef | ||
| Pickman, Jean Lambert | Illusionista e telepata | |
| Picquart, Georges | Militare e politico francese | |
| Pieri, Almachilde | Sostituto avvocato generale presso il Tribunale militare di Catanzaro | |
| Pieri, Pericle | ||
| Pierquin de Gembloux, Claude-Charles | ||
| Piffard, Granger | Dermatologo presso l'Università di New York | |
| Pignocco, Francesco | ||
| Pigorini Beri, Caterina | Scrittrice e folklorista parmense | |
| Pigorini, Angela | Sorella di Caterina Pigorini, moglie dal 1885 del politico Luigi Ferraris | |
| Pigorini, Luigi | Archeologo e paletnologo parmense | |
| Pike | ||
| Pilo, Mario | Critico d'arte e naturalista piemontese | |
| Pinali, Vincenzo | Medico e accademico friulano | |
| Pinard, Adolphe | Ginecologo francese | |
| Pincherle Rosselli, Amelia | Moglie di Giuseppe Emanuele Rosselli e madre di Carlo e Nello Rosselli | |
| Pincherle, Carlo | Architetto e pittore, fratello di Amelia Pincherle Rosselli e padre di Alberto Moravia | |
| Pinel, Philippe | Medico e psichiatra francese | |
| Piñero, Antonio F. | ||
| Pini, Gaetano | ||
| Pirotta, Pietro Romualdo | Botanico | |
| Pisa | Studente veronese di Medicina | |
| Pisani, Enrico | ||
| Pischedda | Avvocato | |
| Pitré, Giuseppe | Medico, etnografo e folklorista palermitano | |
| Pivi, Francesco | ||
| Pizarro, Francisco | ||
| Pizzoli, Ugo | Delegato scolastico di Crevalcore | |
| Placido, Pasquale | Avvocato e politico | |
| Planchon | ||
| Platen Hallermünde, August von | Poeta e drammaturgo tedesco | |
| Platner, Camillo | Medico legale, docente presso l'Università di Pavia | |
| Platone | Filosofo greco | |
| Plutarco | Scrittore e filosofo greco | |
| Pohl, Alfred | ||
| Pohl, J. | ||
| Poletti, Francesco | ||
| Polgár, Arminio | Pretore ungherese | |
| Polidori, Virginio | ||
| Politi, Augusto | Medium | |
| Pollacci, Egidio | Chimico toscano, docente presso l'Università di Pavia | |
| Polli, Giovanni | Medico e chimico milanese | |
| Pollini, Ciro | Naturalista e botanico veronese | |
| Pomba, Giuseppe | Tipografo ed editore torinese | |
| Ponfick, Clemens Emil | Anatomopatologo tedesco | |
| Pontedera, Albano | Politico e sindaco di Verona | |
| Popper-Lynkeus, Josef | ||
| Porporati, Michelangelo | Medico del Manicomio di Torino e professore di Psichiatria | |
| Porro de' Somenzi, Francesco | Astronomo cremonese | |
| Porro, Evasio | Avvocato | |
| Porro, Gian Pietro | Conte, ucciso in una spedizione in Africa nel 1886 | |
| Porta, Luigi | Medico e docente di Clinica chirurgica presso l'Università di Pavia, preside della facoltà di Medicina negli anni sessanta del XIX secolo | |
| Portigliotti, Giuseppe | Psichiatra | |
| Pozzi, Samuel-Jean | Chirurgo francese | |
| Pradelle, Jean | ||
| Pralon, Eugéne Leon | Console francese a Torino | |
| Prampolini, Camillo | Politico e parlamentare socialista reggiano | |
| Prampolini, Piera | Figlia di Camillo Prampolini | |
| Precerutti, Vincenzo | Segretario presso l'Università di Torino | |
| Prefetto di Aosta | ||
| Prefetto di Padova | ||
| Prefetto di Pesaro | ||
| Prefetto di Torino | ||
| Presidente dell'XI Congresso internazionale di Igiene e Demografia | ||
| Prestan, Pedro | ||
| Pretenderis Typaldos, Charalambos | Medico e pellagrologo greco | |
| Pretore di Torino | ||
| Previtali, Carlo | ||
| Preyer, William Thierry | Psicologo e fisiologo tedesco | |
| Prichard, James Cowles | Medico ed etnologo inglese | |
| Prins, Adolphe | Professore di Diritto e Procedura penale presso l'Università di Bruxelles | |
| Procacci | ||
| Procuratore generale del re in Torino | ||
| Profeta, Giuseppe | Dermatologo e accademico siciliano | |
| Protonotari, Francesco | Economista romagnolo, fondatore della «Nuova Antologia» | |
| Protonotari, Giuseppe | Giurista e pubblico funzionario romagnolo, direttore della «Nuova Antologia» | |
| Publio Virgilio Marone | Poeta romano | |
| Puccini, Giacomo | Compositore | |
| Puglia, Ferdinando | Penalista messinese | |
| Puglia, Giuseppe Mario | Avvocato e deputato palermitano | |
| Pujati, Giuseppe Antonio | ||
| Puskin, Aleksandr Sergeevic | Poeta, scrittore e drammaturgo russo | |
| Putzeys, Félix | Professore di Igiene presso l'Università di Liegi | |
| Quaglino, Antonio | Professore di Oculistica presso l'Università di Pavia | |
| Quairoli | Signora | |
| Quaranta, Vincenzo | ||
| Quehl | Omeopata tedesco | |
| Quetelet, Lambert Adolphe Jacques | Statistico belga | |
| Quincke, Heinrich | Medico tedesco | |
| Raalte, Frits van | Maestro | |
| Rabbeno, Aronne | ||
| Rabbeno, R. | ||
| Rabelais, François | Scrittore e umanista francese | |
| Rabin, Auguste | Detenuto | |
| Raffaele, Antonio | Medico | |
| Raffaeli | ||
| Raggi, Antigono | Psichiatra, professore presso l’Università di Pavia e direttore del Manicomio di Voghera | |
| Rajola Pescarini, L. | Matematico | |
| Rajon, Antoine | ||
| Ranzi, Fabio | Capitano. Militare e giornalista | |
| Rapisardi, Mario | Poeta e letterato catanese | |
| Rappresentanti del 3° collegio elettorale di Torino | ||
| Raseri, Enrico | Statistico piemontese, funzionario del Ministero di Agricoltura | |
| Rattazzi de Rute, Marie | ||
| Rattazzi, Urbano | Politico e Presidente del Consiglio alessandrino | |
| Ratti | Avvocato | |
| Ratti | ||
| Ratti, Cosimo | Procuratore generale presso la Corte d'Appello delle Calabrie | |
| Ratzel, Friedrich | Etnologo e geografo tedesco | |
| Raux, M. | ||
| Ravaglia, Giovanni | Medico legale emiliano | |
| Ravenna, Bellina | Moglie di Isacco Pardo | |
| Raverdino, famiglia | ||
| Ravizza, Alessandrina | Filantropa milanese | |
| Rechiedei, fratelli | Stampatori e tipografi milanesi | |
| Reclam Verlag | Casa editrice tedesca | |
| Reclam, Anton Philipp | Editore | |
| Reclus, Jacques Élisée | Geografo e scrittore anarchico | |
| Redi, Francesco | Medico, naturalista e letterato toscano | |
| Regalia, Ettore | ||
| Regalia, Maria Pia | Moglie di Enrico Morselli | |
| Reggianini | ||
| Reginaldi | Detenuto nelle Carceri di Torino | |
| Régis, Emmanuel | Psichiatra | |
| Regnier, G | Traduttore e pubblicista francese | |
| Reid | Medico inglese | |
| Reimer, Dietrich | Editore tedesco | |
| Reinach, Joseph | Avvocato, pubblicista e politico parigino | |
| Reinwald, Charles Ferdinand | Libraio ed editore parigino | |
| Renan, Ernest | Filosofo, filologo, storico delle religioni e scrittore francese | |
| Renard, Georges | ||
| Renda, Antonio | Filosofo e psicologo calabrese | |
| Renier, Rodolfo | Filologo | |
| Rensi, Giuseppe | ||
| Revault d'Allonnes, Gabriel Charles | Psicologo francese | |
| Rey | Cavaliere e segretario [presso l'Università di Torino] | |
| Rey, Émile | Medico francese | |
| Rey, Eugenio | Statistico, funzionario del Ministero di Agricoltura | |
| Reymond, Carlo | Oculista torinese | |
| Rezasco, Giulio | Storico e politico spezzino | |
| Rhys Davids, Thomas William | Orientalista inglese | |
| Ribolini del Majno, Luigina detta Donna Gina | Nobildonna pavese, affittuaria di Camillo Golgi, Cesare Lombroso e Giulio Bizzozero | |
| Ribot, Théodule-Armand | ||
| Riccardi | ||
| Riccardi, Paolo | Politico e sindaco bresciano | |
| Ricchieri, Giuseppe | Professore di Geografia | |
| Ricci | Corrispondente di Carlo Colombo | |
| Ricci, Luigi | Ex detenuto | |
| Ricci, Mariano | ||
| Ricci, Salvatore | ||
| Riccio | Ingegnere | |
| Rich | Spiritista | |
| Richet, Charles Robert | Medico e fisiologo | |
| Richter, J. F. | Editore in Amburgo | |
| Richter, Max | ||
| Riegel, Franz | Medico tedesco | |
| Rigaud, Lucien | Scrittore e linguista francese | |
| Righetti, Romolo | ||
| Righi, Alessandro | Medico e ipnotista veronese, fratello di Ettore Scipione Righi | |
| Righi, Augusto | Avvocato e politico veronese | |
| Righi, Ettore Scipione | Avvocato e letterato veronese, confidente di Cesare Lombroso | |
| Righi, famiglia | ||
| Righi, Francesco | Avvocato veronese, padre di Ettore Scipione Righi | |
| Righi, Italia | Figlia di Ettore Righi e Bice Ruffoni | |
| Righi, Serafina | Sorella di Ettore Scipione Righi | |
| Rinaudo, Costanzo | Direttore della «Rivista Storica Italiana» | |
| Risi, Arnaldo | Medico | |
| Ristori, Adelaide | Attrice teatrale friulana | |
| Rittatore, Silvio | ||
| Ritter | ||
| Ritter von Gebell, Guido | ||
| Ritti, Antoine | ||
| Riva, Gaetano | Psichiatra marchigiano | |
| Riviére, Albert | Direttore della Société générale des prisons e collaboratore del «Bullettin des Prisons» | |
| Rivona, F. | Medico del Manicomio di Collegno | |
| Rizzetti, Luigi | Processato per l'omicidio della fidanzata Emma Frassati | |
| Rizzo | Redattore capo de «L'Opinione» | |
| Rizzo, G. | ||
| Rizzotto, Giuseppe | Attore e drammaturgo palermitano | |
| Roasenda, Giuseppe | ||
| Robecchi, Levino | Libraio milanese | |
| Robin, Albert | ||
| Robolotti, Francesco | Medico cremonese | |
| Roccarino | Avvocato | |
| Rod, Édouard | Scrittore, critico e giornalista svizzero | |
| Rod, Valentine | Moglie di Édouard Rod | |
| Rodolfi, Rodolfo | Medico all'Ospedale di Brescia | |
| Roggiero, Giovanni | Medico alessandrino | |
| Rolfo, Francesco | Detenuto | |
| Roller, Christian Friedrich Wilhelm | Psichiatra tedesco | |
| Rollet, Henri | ||
| Romagnosi, Gian Domenico | Giurista italiano | |
| Romanes, George John | Naturalista inglese | |
| Romaro, Vincenzo | Medico | |
| Romiti, Guglielmo | Medico e anatomista | |
| Romussi, Carlo | Avvocato, giornalista e politico | |
| Roncati, Francesco | Psichiatra e igienista | |
| Ronchetti, Scipione | Politico italiano | |
| Roncoroni, Luigi | Psichiatra e accademico, allievo di Cesare Lombroso | |
| Rondalti | ||
| Rosa, Gabriele | Patriota e poligrafo lombardo | |
| Rosenbach, Friedrich Julius | Medico tedesco | |
| Rosenberg, Louis | Avvocato americano | |
| Rosenthal | ||
| Rosmini, Giovanni | Medico del Manicomio milanese della Senavra | |
| Rosselli, Giuseppe Emanuele | ||
| Rossetti, Alfred | Direttore de «Le Petit Niçois» | |
| Rossetti, famiglia | Famiglia di poeti e pittori inglesi di origine italiana | |
| Rossi Grandis, G. | Paziente del Manicomio di Collegno | |
| Rossi, Alessandro | Industriale e senatore del Regno | |
| Rossi, Carlo Giacinto | Medico genovese | |
| Rossi, Dante | Giornalista | |
| Rossi, Luigi | Giurista e politico | |
| Rossi, Pasquale | Medico e sociologo | |
| Rossi, Virgilio | Giurista e allievo di Lombroso | |
| Rossini, Gioacchino | Compositore | |
| Rossolimo, Grigory Ivanovich | Medico | |
| Rostan, Edoardo | Medico e naturalista piemontese | |
| Roth, W. | ||
| Rothschild, famiglia | Famiglia di banchieri, fondatori della Compagnie du chemin de fer du Nord | |
| Rouby | ||
| Round, William Marshall Fitts | Segretario della Prison Association di New York | |
| Rousseau, Arthur | Editore | |
| Rousseau, Jean-Jacques | Filosofo francese | |
| Roussel, Jean-Baptiste Victor Théophile | Medico, politico e filantropo francese | |
| Rouveyrolis, Felix | ||
| Roux | Tipografi ed editori torinesi | |
| Roux, Luigi | Giornalista ed editore torinese | |
| Roux, Onorato | Scrittore e biografo | |
| Roveda, Luigi | Avvocato veronese | |
| Roveda, Pietro | Avvocato veronese | |
| Rovetta, Gerolamo | Scrittore e drammaturgo | |
| Rovida, Carlo Leopoldo | Clinico milanese | |
| Rovighi, Alberto | Medico e professore presso l'Università di Bologna | |
| Rozzi, famiglia | Controparte nella causa di Jacopo Nardi, ne fanno parte i fratelli Norberto, Nicola e Carmine Rozzi | |
| Rozzi, Norberto | ||
| Rubichi, Francesco | Avvocato e deputato | |
| Ruffino, Guido | Pedagogo | |
| Ruffoni, Beatrice detta Bice | Moglie di Ettore Scipione Righi | |
| Rugel, Ignaz | ||
| Ruhl, Carlo | Traduttore di Auguste Forel | |
| Ruiz, Domenico | Procuratore del Re presso il Tribunale di Catanzaro | |
| Rumiano, [Biagio] | Medico | |
| Rummo, Gaetano | Medico e politico campano | |
| Russ, Clara | Medico di Zurigo | |
| Russanovu, C. | ||
| Russo-Giliberti, Antonio | Medico | |
| Röntgen, Wilhelm Conrad | Fisico tedesco | |
| Sabatier, Paul | Storico francese | |
| Sabbatani, Luigi | Farmacologo | |
| Sacchetto, Francesco | Editore padovano | |
| Sacchi | ||
| Sacchi, Achille | Medico a Mantova | |
| Sacchi, Alessandro | Autore de "Istituzioni di Scienza occulta" | |
| Saccozzi, Augusto | Psichiatra modenese, medico al Manicomio di Torino | |
| Sacerdote, Leon | [Parente di Cesare Lombroso] | |
| Sadun, Beniamino | Medico | |
| Saffi | ||
| Saint Aubin | Procuratore generale della Corte d'Appello di Grenoble | |
| Saint-Lager, Jean Baptiste | Medico e botanico lionese | |
| Saint-Loup, R. | ||
| Saldaña, Quintiliano | Criminologo spagnolo | |
| Salemi, Maria Giuseppa | Palermitana, moglie di Gaetano Mosca | |
| Salillas, Rafael | Criminologo spagnolo | |
| Salinas, Antonio | Archeologo e numismatico siciliano, direttore del Museo Nazionale di Palermo | |
| Salomon, Ernst | Medico svedese | |
| Salomone Marino, Salvatore | Medico, folklorista e accademico siciliano | |
| Salsotto, Giovenale | Medico | |
| Salustri, Carlo Alberto detto Trilussa | ||
| Salvioli, Giuseppe | Professore di Storia del diritto | |
| Salvo | Dottore probabilmente presso il Penitenziario di Oneglia | |
| Sanarelli, Giuseppe | Medico e professore di Igiene | |
| Sandri, Giulio | Veterinario, classicista e precettore veronese | |
| Sandron, Remo | Editore palermitano | |
| Sandwith, Fleming Mant | ||
| Sangalli, Giacomo | Medico, anatomo-patologo e accademico lombardo | |
| Sanna Salaris, Giuseppe | ||
| Sanson, André | ||
| Santopadre, Ferdinando | Medico marchigiano | |
| Santorio, Santorio | Medico padovano | |
| Santoro, Lorenzo | ||
| Santoro, Raffaele | ||
| Sanzio, Raffaello | Pittore | |
| Sarcey, Francisque | Giornalista e critico teatrale francese | |
| Sardelli | Signora | |
| Sardou, Victorien | Drammaturgo francese | |
| Sartori | Medico padovano | |
| Sartoris | Delinquente | |
| Saucerotte | Medico francese | |
| Saudek, Robert | Grafologo e scrittore ceco | |
| Saul | Personaggio biblico | |
| Saussure, Ferdinand de | Linguista e semiologo svizzero | |
| Savine, Albert | Editore | |
| Savoldelli, Adolfo | ||
| Savonarola, Girolamo | Religioso e predicatore ferrarese | |
| Sbertoli, Agostino | ||
| Scalzi | ||
| Scarano, Luigi | Capitano medico all'Ispettorato di sanità militare in Roma | |
| Scarenzio, Angelo | Medico e farmacologo pavese | |
| Scarfoglio, Edoardo | Scrittore, poeta e giornalista abruzzese | |
| Scarpa, Antonio | Medico chirurgo veneto | |
| Schaeffer, G. | ||
| Schenck, Courtney | ||
| Schettini, Attilio | Avvocato | |
| Schiaparelli, Ernesto | Egittologo | |
| Schiaparelli, Giovanni | Astronomo piemontese, direttore dell'Osservatorio di Brera | |
| Schiapparelli, Farmacia | Farmacia di Torino | |
| Schiattarella, Raffaele | Professore di Filosofia del diritto presso l'Università di Palermo | |
| Schicchi, Paolo | Anarchico | |
| Schiff, Moritz | Fisiologo e anatomista tedesco, docente a Firenze | |
| Schiff, Ugo | Chimico | |
| Schiller, Friedrich | Filosofo tedesco | |
| Schinz, Hermann | ||
| Schleicher, Adolphe | Libraio ed editore parigino, proprietario della Schleicher Frères | |
| Schleicher, August | Linguista | |
| Schmidl, Carl | ||
| Schmidt, Oskar | ||
| Schneider | ||
| Schnirer, Moritz Tobias | Redattore del giornale «Therapeutischen Wochenschrift» | |
| Schopenhauer, Arthur | Filosofo tedesco | |
| Schopf | ||
| Schulz | Traduttore berlinese | |
| Schulz | Psichiatra tedesco | |
| Schumann, Robert | Compositore tedesco | |
| Schwartzkoppen, Maximilian von | Militare prussiano | |
| Schönherr, Carl | ||
| Scialoja, Antonio | Economista, politico e ministro campano | |
| Sciamanna, Ezio | Neurologo e psichiatra | |
| Scillingo | ||
| Sciorati | Avvocato | |
| Scolari | Professore | |
| Scott, Walter | Editore in Londra | |
| Scrinzi, Giovanni | ||
| Secchi, Angelo | Astronomo gesuita | |
| Segré, Claudio | Ingegnere minerario | |
| Segretario della Commissione esecutiva del Partito Socialista di Torino | ||
| Seismit-Doda, Federico | Politico dalmata | |
| Selfridye, S. W. | ||
| Sella, Emanuele | Economista | |
| Sella, Quintino | Politico biellese, più volte ministro | |
| Sella, Ugo | ||
| Selmi, Antonio | Chimico emiliano | |
| Séménoff, Eugène | Giornalista russo | |
| Seppilli, Giuseppe | Psichiatra anconitano | |
| Serafini, Filippo | Giurista trentino | |
| Serao, Matilde | Scrittrice e giornalista, moglie di Edoardo Scarfoglio | |
| Sergi, Giuseppe | Antropologo e accademico messinese, docente presso l'Università di Roma | |
| Seriéux, Paul | ||
| Serra Prato, Matilde | ||
| Sertoli, Enrico | Fisiologo e professore presso la Scuola Superiore di Medicina veterinaria di Milano | |
| Servi, Flaminio | Rabbino maggiore di Casale Monferrato | |
| Sessa | Probabilmente la ditta Sessa, Fumagalli & Co. | |
| Sessa, Carlo | Industriale milanese | |
| Sessi, Armando | Direttore de «L'eco del popolo» di Cremona | |
| Severi, Alberto | ||
| Shakespeare, William | Scrittore inglese | |
| Shrady, George Frederick | Medico statunitense | |
| Shylock | Personaggio letterario di William Shakespeare | |
| Sichel, Adelmo | Avvocato e socialista reggiano | |
| Sighele, Gualtiero | Procuratore del Re a Milano | |
| Sighele, Scipio | Psicologo, sociologo e criminologo trentino | |
| Signoroni, Bartolomeo | Chirurgo | |
| Silva, Bernardino | ||
| Simoni, Jose Ramon | Medico cubano | |
| Sineo, Paolo Emilio | Avvocato e politico | |
| Siotto-Pintor, Giovanni | Magistrato e politico | |
| Slade, Henry | Medium statunitense | |
| Slatin, Rudolph Karl von detto Slatin Pascià | Barone e ufficiale austriaco | |
| Smith, Andrew | Chirurgo ed esploratore inglese | |
| Smith, Ernest W. | ||
| Società di patronato pei pellagrosi di Mogliano Veneto | ||
| Società Editrice Dante Alighieri | ||
| Società Editrice Libraria | Editrice milanese | |
| Società italiana pel progresso delle scienze | ||
| Società Letteraria di Verona | ||
| Socrate | Filosofo greco | |
| Soffiantini, Giuseppe | Medico | |
| Sofocle | Drammaturgo greco | |
| Solaro | ||
| Soldi, Romeo | ||
| Solera Mantegazza, Laura | Filantropa milanese, madre di Paolo Mantegazza | |
| Solerti, Angelo | ||
| Sollier, Paul | Neurologo e psicologo francese | |
| Somlo, Bodog | Professore di Sociologia presso l'Università di Nagyvárad | |
| Sommaruga, Angelo | Editore, scrittore e gallerista milanese | |
| Sommella, S. | Editore | |
| Sommer, Robert | Psichiatra tedesco | |
| Sonnino, Sidney | Politico, ministro e Presidente del Consiglio toscano | |
| Sonzogno, Edoardo | Editore milanese | |
| Sordelli, Ferdinando | Aggiunto alla direzione del Civico Museo di Milano | |
| Sorel, Georges | Filosofo e sociologo francese | |
| Soresina, Giovanni Battista | Medico lombardo | |
| Sormani | ||
| Sottile Tomaselli, Santi | Poeta e critico palermitano | |
| Soury, Jules | ||
| Spagl, A. | Ingegnere civile di Francoforte | |
| Spallanzani, Lazzaro | Biologo | |
| Spaventa, Silvio | Politico e ministro abruzzese | |
| Spencer, Herbert | Filosofo inglese | |
| Spenser, Theodule | ||
| Speranza, Anna | Moglie di Arcangelo Ghisleri | |
| Sperino, Casimiro | Medico e politico piemontese | |
| Spezi, Giuseppe | Grecista folignate, padre di Pio Spezi | |
| Spezi, Pio | Letterato e storico romano | |
| Spina, Rosario | ||
| Spitzka, Edward Anthony | Neurologo e anatomista statunitense | |
| Spongia, Giovanni Filippo | Medico veneto di origini istriane | |
| Squillace, Fausto | ||
| Sraffa, Angelo | Giurista | |
| Stanscki | Medico | |
| Starabba di Rudinì, Antonio | Politico italiano | |
| Stasia | Spirito apparso a Stanislawa Tomczyk | |
| Staurenghi, Cesare | Medico | |
| Stedman, Thomas Lathrop | Medico statunitense | |
| Stefani, Caterino | Direttore del Manicomio provinciale di Verona | |
| Stefani, Stefano de | Naturalista e paletnologo veronese | |
| Stefani, Umberto | Direttore del Manicomio provinciale di Parma | |
| Stefanoni, Luigi | Storico e filosofo milanese, capofila del movimento del Libero pensiero | |
| Steinmetz, Sebald Rudolf | Etnologo e sociologo olandese | |
| Stella, Angelo Luigi | Pittore e maestro di musica | |
| Stephan, B. H. | ||
| Stern, Bruno | ||
| Sternberg | Psichiatra | |
| Sternberg, George Miller | Medico statunitense | |
| Stiassny, Ludwig | ||
| Stiavelli, Giacinto | Giornalista e letterato | |
| Stinde, Julius | ||
| Stoppato, Alessandro | Avvocato e politico | |
| Storck | Editore | |
| Strambio, Gaetano | Medico milanese | |
| Strasser | Psichiatra | |
| Strassmann, Fritz | Medico legale | |
| Strecker & Schröder | Editore di Stoccarda | |
| Strecker, Sophie | Moglie di Jacob Moleschott | |
| Streglio | Cavalier | |
| Stricken | ||
| Strindberg, Johan August | Drammaturgo, scrittore e poeta svedese | |
| Stringher, Bonaldo | Governatore della Banca d'Italia | |
| Strobel, Pellegrino | Naturalista e paletnologo lombardo, docente presso l'Università di Parma | |
| Stromeyer, Louis | Medico e chirurgo militare tedesco | |
| Stroppa, Luigi | Medico pavese | |
| Strümpell, Adolph | Neurologo tedesco | |
| Stuart Mill, John | Economista e filosofo inglese | |
| Suardi, Gianforte Pietro Prospero | Imprenditore e politico bergamasco | |
| Sully, James | Psicologo inglese | |
| Sunderland, John | Medico e spiritista | |
| Surin, Jean-Joseph | Gesuita | |
| Suzzani, Giovanni | Sindacalista | |
| Swieykowski, Alfred | Pittore | |
| Sylva, Carmen | Scrittrice | |
| Tacchini, Pietro | Astronomo e meteorologo modenese | |
| Taine, Hyppolite | Filosofo, storico e critico letterario francese | |
| Talbott | ||
| Tamassia, Arrigo | Professore di Medicina legale presso le Università di Pavia e Padova | |
| Tamburini, Augusto | Psichiatra anconitano, direttore del Manicomio di Reggio Emilia | |
| Tamburini, Ercole | Figlio di Ugo Tamburini, socialista imolese | |
| Tamburini, Ugo | Fotografo imolese | |
| Tamburlini, Francesco | Professore presso il regio Liceo di Cagliari | |
| Tammeo, Giuseppe | Statistico | |
| Tanzi, Eugenio | Psichiatra triestino e professore presso l’Università di Firenze | |
| Taramelli, Antonio | Archeologo | |
| Tarchini Bonfanti, Antonio | Medico legale milanese | |
| Tarde, Gabriel | Criminologo e sociologo francese | |
| Tardieu, Auguste Ambroise | Medico e criminologo francese | |
| Tarnowsky, Pauline | Moglie di Veniamin Michailovich Tarnowsky | |
| Tarnowsky, Veniamin Michailovich | ||
| Tarragona | Colonnello dell'esercito italiano | |
| Tartuferi, Francesco | Pazzo delinquente | |
| Taruffi, Cesare | ||
| Tassinari, Giacomo | Farmacista ad Imola | |
| Tasso, Torquato | Scrittore campano | |
| Tassoni, Alessandro | Segretario di redazione della rivista «La Vita Internazionale» | |
| Tausz, Julius | ||
| Tavernier, [Michel] | ||
| Taylor, Ernest E. | Manager dell'agenzia di stampa Northern newspaper syndacate | |
| Tebaldi, Augusto | Psichiatra e accademico veronese | |
| Tecce, Nicola | Medico | |
| Tedeschi | ||
| Tedeschi, Enrico | Direttore dell'Istituto di Antropologia di Padova | |
| Tedeschi, Felice | Avvocato e amico di Cesare Lombroso | |
| Tedesco, Giacomo | Imprenditore di Gonars | |
| Tejada de Montemayor, Jacobita | Prima moglie di Paolo Mantegazza | |
| Tellar | Ricoverato presso il Manicomio di Collegno | |
| Tellini, Achille | Naturalista, geologo e linguista friulano | |
| Tenca, Carlo | Scrittore milanese | |
| Tenchini, Lorenzo | Medico e accademico bresciano | |
| Teodorico | Sovrano ostrogoto | |
| Tessier | Avvocato belga | |
| Testa, Giuseppe | Parrucchiere | |
| Teza, Emilio | Letterato, storico e linguista veneziano | |
| Thayer, William Roscoe | Scrittore ed editore americano | |
| Theodori, Giulio | Medico moldavo | |
| Thevenin | ||
| Thomas | Criminale tedesco | |
| Thomas, Costanza | Donna delinquente | |
| Tibone, Domenico | Direttore dell'Istituto ostetrico di Torino | |
| Tiraboschi, Antonio | Linguista e storico | |
| Tirelli, Vitige | ||
| Tito Lucrezio Caro | Poeta e filosofo romano | |
| Tito Maccio Plauto | Commediografo romano | |
| Tivoli, famiglia | ||
| Tizzoni, Guido | Professore di Patologia presso le Università di Catania e Bologna | |
| Tocco, Felice | Filosofo | |
| Todaro, famiglia | ||
| Todeschini, Cesare | Medico milanese | |
| Todesco | ||
| Tolomei, Antonio | Intagliatore ricoverato nel Manicomio di Macerata | |
| Tolomei, Ferruccio | ||
| Tolstoj, Lev Nikolàevic | Scrittore russo | |
| Tomati, Cristoforo | Medico e docente di Anatomia presso l'Università di Genova | |
| Tomczyk, Stanislawa | Medium | |
| Tomel, Guy | ||
| Tommasi, Garofalo | ||
| Tommasi, Luigi | ||
| Tommasi, Salvatore | Patologo e senatore abruzzese, docente presso l'Università di Napoli | |
| Tommasi-Crudeli, Corrado | Medico e senatore aretino | |
| Tommasina | ||
| Tommaso Aniello d'Amalfi detto Masaniello | Capopopolo napoletano | |
| Tommasoli, Pierleone | Medico | |
| Tonini, Giuseppe Silvio | Psichiatra romagnolo | |
| Topinard, Paul | Medico e antropologo francese | |
| Torelli Vioillier, Eugenio | Giornalista, fondatore del «Corriere della Sera» | |
| Tornielli Brusati di Vergano, Giuseppe | ||
| Torraca, Francesco | Letterato e funzionario del Ministero della Pubblica istruzione | |
| Torre, Federico | ||
| Toscani | Professore presso l'Università di Roma | |
| Toselli, Enrico | ||
| Totila | ||
| Toulouse, Edouard | Psichiatra francese | |
| Tourniain | Redattore de «Le Petit Niçois» | |
| Trebbi, Cesare | Medico | |
| Trenca, Carlo | Politico monegasco | |
| Tresca, Henri Édouard | Ingegnere meccanico francese, professore presso il Conservatoire National des Arts et Métiers di Parigi | |
| Trespioli, Gino | ||
| Treves, Claudio | Politico socialista torinese | |
| Treves, Emilio | Editore triestino operante a Milano | |
| Treves, famiglia | ||
| Treves, Marco | Psichiatra torinese, direttore dell'Ospedale psichiatrico di Collegno e libero docente di Clinica psichiatrica | |
| Treves, Zaccaria | Fisiologo del lavoro | |
| Trezza, Gaetano | Filosofo | |
| Triaire, Paul | Medico francese | |
| Trombetti, Alfredo | Linguista bolognese | |
| Troppmann, Jean-Baptiste | Assassino | |
| Trousseau, Armand | Clinico e politico francese | |
| Tschitsch | ||
| Tsoulis, C. | ||
| Tummolo, Vincenzo | ||
| Turati, famiglia | ||
| Turati, Filippo | Giornalista e politico socialista lombardo | |
| Turchi | ||
| Turiello, Pasquale | Professore del Liceo "Vittorio Emanuele" di Napoli | |
| Turina, Carlo | ||
| Twain, Mark | Scrittore statunitense | |
| Tönnies, Ferdinand | Sociologo tedesco | |
| Ugolotti, Ferdinando | Psichiatra | |
| Ujfalvy de Mezokövesd, Charles-Eugène | Etnologo, esploratore e linguista | |
| Ullmann, Ercole | ||
| Umberto I | Re d'Italia | |
| Umlauff, Heinrich | Etnografo proprietario del J. F. G. Umlauff Museum di Amburgo | |
| Unger, Franz | Botanico e paleontologo austriaco | |
| Urban & Schwarzenberg | Editrice viennese | |
| Urriola, Ciro | ||
| Usigli, Carlo | ||
| Vacca, Luigi | ||
| Vaccaj, Giuseppe | Pittore, politico e deputato pesarese | |
| Vaccaro, Michele Angelo | Direttore della «Rivista Scientifica del Diritto» | |
| Vailati, Giovanni | ||
| Vaillant, Auguste | Anarchico francese, autore di un attentato alla Camera dei deputati francese | |
| Valbert, George | Giornalista francese | |
| Valcarenghi, Ugo | Direttore della rivista «Critica Nuova» | |
| Valdagni, Adelinda | Moglie di Pellegrino Strobel | |
| Valdata, Enrico | Avvocato | |
| Valentin, Louis | ||
| Valenzini, Enrichetta | Madre di Isacco Pardo | |
| Valerio, Domenico detto Cannone | Bandito abruzzese | |
| Vallada, Domenico | ||
| Vallardi, Francesco | Editore milanese | |
| Vallardi, Leonardo | Editore e libraio milanese | |
| Valussi, Pacifico | Giornalista e politico udinese | |
| Vambery, Arminius | Orientalista ungherese | |
| Van Hamel, Gerard Anton | Giurista e politico olandese | |
| Vanlair, Constant | ||
| Vanzetti, Giovanni Battista | Medico veronese | |
| Vanzype, Gustave | ||
| Varè, Giovanni Battista | Avvocato e politico | |
| Vaschide, Nicolae | Psicologo rumeno attivo in Francia | |
| Vastarini Cresi, Alfonso | ||
| Vazio, Napoleone | Direttore generale delle Carceri | |
| Vecellio, Tiziano | Pittore | |
| Vegezzi Ruscalla, Giovenale | Linguista, etnografo e pubblicista piemontese | |
| Vela, Carlo | Sacerdote salesiano | |
| Velez, Roberto | ||
| Velpeau, Alfred-Armand-Louis-Marie | Anatomista e accademico francese | |
| Venezian, famiglia | ||
| Venezian, Giacomo | Giurista triestino | |
| Venn, John | Matematico e statistico inglese, studioso del calcolo della probabilità | |
| Venturi, Silvio | Medico e deputato | |
| Vera, Augusto | Filosofo e politico umbro | |
| Verani | ||
| Verdona, Luigi | Psichiatra, direttore del Manicomio di Genova | |
| Verga, Andrea | Psichiatra lombardo | |
| Verga, Giovanni | Scrittore e letterato catanese | |
| Verlaine, Paul | Poeta francese | |
| Verneau, Teresa | Vittima di Alfredo Caruson | |
| Veronese, Paolo | Pittore | |
| Verro, Bernardino | Politico italiano | |
| Verzeni, Vincenzo | Omicida seriale | |
| Vial, Louis Charles Emil | ||
| Viarengo, Mario | ||
| Viaroli, famiglia | ||
| Viaroli, Gaetano | Medico lombardo | |
| Viaroli, Luigia | Nobildonna lombarda | |
| Viazzi, Pio | Politico, filosofo e giurista | |
| Vicentini | ||
| Vicentini, Angelo | ||
| Vicentini, Chiarina | ||
| Vicentini, Edvino | ||
| Vicentini, Ettore | ||
| Vicenzi | Avvocato | |
| Vico, Giambattista | Filosofo, storico e giurista napoletano | |
| Vidal | Assassino | |
| Vidal de la Blache, Paul | Geografo francese | |
| Vidari, Ercole | Giurista e docente presso l'Università di Pavia | |
| Vieira de Araujo, Joao | Politico brasiliano | |
| Vigliard, Carlo | ||
| Vigna, Cesare | Psichiatra | |
| Vigné d'Octon, Paul | Politico e scrittore | |
| Vignes | Fotografo in Roma | |
| Vignoli, Tito | Filosofo e psicologo toscano, docente a Milano | |
| Villa | Medico | |
| Villa | ||
| Villa, Guido | Psicologo friulano, docente presso l'Università di Pavia | |
| Villa, Tommaso | Avvocato, politico e ministro piemontese | |
| Villari, Pasquale | Storico e politico napoletano, ministro della Pubblica istruzione | |
| Viola, Giacinto | Medico | |
| Virchow, Rudolf | Patologo e antropologo tedesco | |
| Virgili | ||
| Virgilii, Filippo | Statistico | |
| Virgilio, Gaspare | Psichiatra | |
| Virzi, Giovanni | Procuratore del Re per le province calabresi | |
| Visconti | Nobiluomo monzese, paziente di Serafino Biffi | |
| Visconti Modrone | ||
| Visconti Venosta, Giovanni | Politico e pubblicista lombardo | |
| Visconti, Achille | ||
| Visconti, Domenico | Cleptomane che scrive a Cesare Lombroso | |
| Visconti, Fortunato | Padre di Domenico Visconti, cleptomane che scrive a Cesare Lombroso | |
| Vismara | ||
| Visone, Vincenzo | Conte, figlio di Giovanni Visone | |
| Vitale, Enrico | ||
| Vittorelli, Carlo | Avvocato e garibaldino veneto | |
| Vittorio Emanuele II | Re d'Italia | |
| Vittorio Emanuele III | Re d’Italia | |
| Vivante, Cesare | Giurista | |
| Viveiros De Castro, Francisco José | ||
| Vizioli, Francesco | ||
| Vlacovic, Giampaolo | Medico | |
| Vogt, Carl | Medico e naturalista tedesco | |
| Vogt, Oskar | Neurologo tedesco | |
| Volta | [Commerciante] | |
| Volta, Alessandro | Inventore e accademico comasco | |
| Voltaire (pseudonimo di François-Marie Arouet) | Filosofo francese | |
| Volterra, Angelica | Madre del matematico Vito Volterra | |
| Volterra, Vito | Matematico e politico anconitano | |
| Vorobieff, Gregoire | Direttore della Prigione di Lomza | |
| Vucetich, Juan | Antropologo e ufficiale di polizia | |
| Wade | ||
| Wagner, Richard | Compositore, direttore teatrale e polemista tedesco | |
| Waill in Claretie, Eugénie Adèle | Moglie di Jules Claretie | |
| Wallace, Alfred Russel | Naturalista inglese | |
| Walter, Hermann | Medico tedesco | |
| Warren, Henry Clarke | Orientalista americano | |
| Waters, William George | ||
| Watson, J. J. | Medico americano | |
| Weber, Ernst Heinrich | Anatomista, fisiologo e psicologo tedesco | |
| Weigert, Karl | Patologo tedesco | |
| Weill-Schott, Leone | Imprenditore milanese di origine austriaca | |
| Weismann, August | Biologo e botanico tedesco | |
| Wellenbergh, P. | ||
| Wellesley, Arthur | Duca di Wellington | |
| Wells | ||
| Wenge, Walter | Editore della «Zeitschrift für Kriminal-Anthropologie» | |
| Wernike, Carl | Psichiatra e neurologo tedesco | |
| Wertheim Salomonson, Henriette | ||
| Wertheim Salomonson, Johannes Carel August | Radiologo e neurologo olandese | |
| Westermarck, Edvard | Antropologo finlandese, docente alla London School of Economics | |
| Westlake, E. | Membro della Society for Psychical Research | |
| Westphal, Carl Friedrich Otto | Psichiatra tedesco | |
| Weygandt, Wilhelm | ||
| Wiertz, Antoine | Pittore belga | |
| Wigand, Georg H. | Traduttore | |
| Wilbrand, Hermann | Oculista tedesco | |
| Wille-Derchain, Maurice | Avvocato, membro del Comitato della Società di patronato dell'infanzia, dei condannati liberati, mendicanti e vagabondi | |
| William Wood & Co. | Editore statunitense | |
| Williams | M.me, medium | |
| Williams, Edgar | ||
| Wilson, Horace H. | Orientalista inglese | |
| Wines, Frederick Howard | ||
| Winkler, Cornelis | Psichiatra e antropologo criminale olandese | |
| Winspeare, Antonio | Prefetto di Torino | |
| Wollemborg, Leone | Economista e politico padovano, promotore della cooperazione | |
| Wundt, Wilhelm | Psicologo, fisiologo e filosofo tedesco | |
| Wyzewa, Théodore de | Pubblicista franco-polacco, collaboratore della «Revue des Deux Mondes» | |
| Xalabarder, Eduardo | ||
| Yourievitch, Serge | ||
| Zacchi | ||
| Zacconi, Ermete | ||
| Zambelli, Antonio | ||
| Zamorani, Guelfo | Medico | |
| Zampa | ||
| Zamperini | ||
| Zampieri | ||
| Zanardelli, Giuseppe | Politico e ministro bresciano | |
| Zanardelli, Tito | ||
| Zaneboni, Ugo | Caso di "calcolatore mentale" studiato da Ferrari e Guicciardi | |
| Zangemeister, Karl | Filologo tedesco | |
| Zani, Ignazio | Medico e psichiatra bolognese | |
| Zanichelli, Cesare | Libraio ed editore bolognese | |
| Zanini, Giovanni | Igienista e medico legale pavese | |
| Zawerthal, Wladimiro | Medico | |
| Zerboglio, Adolfo | ||
| Ziani | ||
| Zichen | Psichiatra tedesco | |
| Ziino, Giuseppe | ||
| Ziliotto, Pietro | Medico | |
| Zimmermann | ||
| Zimmern, Helen | ||
| Zingaropoli, Francesco | ||
| Zini, Zino | Filosofo e giornalista vicino al socialismo, professore presso l’Università di Torino | |
| Zoja, Giovanni | Professore di Anatomia presso l'Università di Pavia | |
| Zola, Émile | Letterato e romanziere francese | |
| Zuccarelli | ||
| Zuccarelli, Angelo | Professore presso l'Università di Napoli | |
| Zuretti, Carlo Oreste | Professore di Letteratura greca presso l'Università di Palermo | |
| Zwinger | ||
| Zöllner, Johann Karl Friedrich | Fisico, astronomo e spiritista tedesco | |
| [...], Anna | Amica della famiglia Lombroso | |
| [...], Annunziata | ||
| [...], Bice | ||
| [...], Giuseppe | [Amico della famiglia Lombroso] | |
| [...], Leone | ||
| [...], Michela | [Parente di Cesare Lombroso] | |
| [...], Vittorio | Amico di Cesare Lombroso | |
| [Agénor] | ||
| [Barattoni] | ||
| [Barolo] | ||
| [Barth] | ||
| [Belli] | ||
| [Bertera] | ||
| [Ber], Th. | ||
| [Bettari, Eugenio] | ||
| [Biche] | ||
| [Biraghini] | Conoscente di Cesare Lombroso | |
| [Bocca] | ||
| [Borghi] | ||
| [Bruni] | Docente presso l'Università di Torino | |
| [Bussi, Luigia] | ||
| [Caioni] | ||
| [Cambieri] | ||
| [Capuzzo] | ||
| [Caraffi] | ||
| [Caula, Lucio] | Tecnico del laboratorio del Museo anatomico patologico "Riberi" | |
| [Chauffarel] | Dr. | |
| [Chauzy, Jean Philippe] | ||
| [Cortesi] | ||
| [Daner] | Psichiatra | |
| [Dattari, Francesco] | ||
| [De Renz] | ||
| [Delgrosso, E.] | ||
| [Demme] | ||
| [Deprou], Ch. | ||
| [Ducuire, F.] | ||
| [Duminoi] | ||
| [Fernac Miscadie], Philippe | ||
| [Filippi] | ||
| [Fler...] | ||
| [Flesch] | ||
| [Fuccio] | ||
| [Galasso] | ||
| [Gangale] | ||
| [Garland] | ||
| [Gazzani] | ||
| [Gentry] | Paziente del Manicomio privato "Villa Dosso" di Monza | |
| [Gilles] | Giovane assassino francese | |
| [Giorgio] | ||
| [Giorgi] | Collaboratore di Angelo Mosso | |
| [Griffini] | ||
| [Inzari] | ||
| [Jantry] | ||
| [Jorilles, Filadelfe] | ||
| [Klebl] | ||
| [Kyellaby] | Psichiatra svedese | |
| [Labadù] | Giovane assassino francese | |
| [Levi], G. | ||
| [Luciano] | ||
| [M...ni], Vincenzo | ||
| [Marazzagni] | ||
| [Moretti] | ||
| [Moris, Bettino] | ||
| [Nalli] | ||
| [Olivetti], Alberto | Ingegnere | |
| [Onida] | ||
| [Orty] | ||
| [Pallauf] | ||
| [Parra] | ||
| [Pasqualigo, Francesco] | Avvocato, letterato e politico vicentino | |
| [Pasqueau] | Ingegnere | |
| [Prala] | ||
| [Pratel] | ||
| [Precioli] | ||
| [Radinger] | ||
| [Rannina], principe di | ||
| [Rouvel] | ||
| [Salvi] | Medico bolognese | |
| [Sargenti] | ||
| [Settel] | ||
| [Sink] | ||
| [Tagliacarne], Salvatore | Signore oggetto di possibile perizia di Cesare Lombroso | |
| [Talon] | ||
| [Taunis] | ||
| [Toj] | ||
| [Torelli] | ||
| [Trayon] | ||
| [Tulbe] | ||
| [Viscardo] | Studente universitario | |
| [Zanfi] | ||
| [Zersi] | Dottore | |
| [Zuccheri Tosi], Pio | ||
| […], Martino | ||
| […], Olimpia | [Probabile parente di Cesare Lombroso] | |
| […], Rodolfo | Amico della famiglia Lombroso | |
| […], Salvatore | Citato da Nina De Benedetti con il solo nome | |
| «La Gironde-Journal Republicain» (giornalista de) | ||
| «Le Gaulois» (redattore de) | ||
| «Leipziger Neuesten Nachrichten» (redazione del) | ||
| «Neuen Wiener Journal» (redazione del) | ||
| «New York World» (responsabile europeo del giornale) | ||
| «Rivista Contemporanea Nazionale Italiana» | ||
| «Severnyj Vestnik» (segretario del mensile russo) | ||
| Rossi | Medico e docente universitario a Genova |